Il missile ha coperto una distanza di 500 km prima di schiantarsi al largo della costa orientale della Corea del Nord. Potrebbe trattarsi del Hwasong-12, testato con successo la scorsa settimana
Il missile ha coperto una distanza di 500 km prima di schiantarsi al largo della costa orientale della Corea del Nord. Potrebbe trattarsi del Hwasong-12, testato con successo la scorsa settimana
"Il missile testato dalla Corea del Nord è in grado raggiungere basi americane", dice la tv di Stato della Corea del Nord. Ma è davvero così? Secondo gli esperti non subito, ma ci arriveranno
"Un nuovo test missilistico con il vettore Hwasong-12 è stato portato a termine con successo il 14 maggio". È questo il messaggio trasmesso con enfasi dall'annunciatrice della tv di Stato nordcoreana; al lancio ha assistito anche Kim Jong-Un. Fonte Twitter. Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Secondo gli Usa, la Corea del Nord avrebbe lanciato un KN-17. Mosca attiva la griglia di difesa aerea nell'estremo oriente russo per "evitare incidenti".
L'Ue: "L’ultimo test missilistico effettuato dalla Corea del Nord è una minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale"
Dopo l'apertura sulla possibile trattativa con Trump, arriva un'altra provocazione. La condanna del Giappone
Il segnale di apertura di Pyongyang arriva dopo settimane di retorica bellicosa. Intanto gli Usa chiedono alle Nazioni Unite di rafforzare le sanzioni
La Cia annuncia di aver formato una squadra speciale dedicata esclusivamente alla gestione della minaccia nucleare e al programma missilistico di Pyongyang
La Corea del Nord accusa la Cia e i servizi di intelligence della Corea del Sud di avere provato ad assassinare il leader Kim Jong-un con una sostanza bio-chimica
Gli Stati Uniti affidano la propria difesa al Ground-based Midcourse Defense: dal 1997 ad oggi, in 17 test reali, l’intercettore ha colpito il bersaglio soltanto nove volte