

Il Consiglio Ue dei ministri degli esteri trasmette la domanda alla Commissione e avvia l'iter ma sarà necessario aspettare fino al 2012. Per i candidati balcanici, però, l'attesa rischia di essere ancor più lunga.


Una svolta nei rapporti internazionali. Un tassello in più verso una pace stabile nei Balcani. Il Kosovo entrerà a far parte delle Nazioni Unite «entro cinque anni». Ne è sicuro il ministro degli Esteri Skender Hyseni

La Ue plaude al dl che innalza l’età pensionabile delle donne, portandola progressivamente ai 65 anni previsti per gli uomini. Il Pd: "Così fanno solo cassa". Sindacati divisi. Gelo della Cgil
Il parlamento islandese autorizza il governo a cominciare i negoziati di adesione all’Ue. Tempi brevi per l'ingresso
In una lunga lettera firmata tra gli altri dall'ex presidente polacco Walesa e da quello ceco Havel si invita la Casa Bianca a trattare con Mosca da posizioni più decise
In autunno forse il via alle operazioni nella fossa comune di Viznar. Le autorità stanno cercando di convincere la famiglia per poter identificare geneticamente i resti attribuiti al grande poeta
Polemicha a Londra. Boris Johnson prende 250mila sterline (300mila euro) per una rubrica sul Daily Telegraph. "Minuzie", dice lui. Ma i sindacati si chiedono "in quale pianeta vive"
Nel Paese dove il presidente Lukashenko imita ancora gli atteggiamenti di Stalin fondato un campo militare intitolato a Felix Dzerzhinski, ideatore del «terrore rosso»
