Un ex diplomatico belga sarà il nuovo inviato Ue per la libertà religiosa: il suo curriculum di peso lascia sperare che al tema sia data maggiore attenzione
Un ex diplomatico belga sarà il nuovo inviato Ue per la libertà religiosa: il suo curriculum di peso lascia sperare che al tema sia data maggiore attenzione
Gentiloni smorza i toni sulla manovra italiana. Ma Pnrr, evasione e pagamenti elettronici sono i tre fronti su cui Bruxelles può muovere osservazioni
All'addio di Monti alla Bocconi, Ursula von der Leyen apre alla tanto discussa flessibilità sul debito. Chiesta per favorire gli investimenti nel green
Molti temono che la proposta della Commissione Ue sulla genitorialità transfrontaliera apra le porte all'utero in affitto. Ecco cosa si rischia
Angela Merkel condanna l'invasione dell'Ucraina ma sostiene una trattativa con la Russia. Raccontando alcuni retroscena dei suoi tentativi estremi di evitare la guerra
Nuovo affondo del Parlamento europeo contro l'Ungheria di Orban: Strasburgo chiede alla Commissione di congelare i fondi a Budapest
Sul petrolio russo è braccio di ferro tra "colombe" (Grecia, Cipro e Malta) e "falchi" (Polonia e baltici) per il prezzo da imporre come tetto. E l'Ue non arriva a trovare una quadra
Carlo Fidanza (FdI) e François-Xavier Bellamy (Les Republicains) mettono sul tavolo la necessità di collaborare apertamente per risolvere la crisi migratoria
Dombrovskis torna ad attenzionare l'Italia. Dal 2015 a oggi le sue dichiarazioni, anno dopo anno, sembrano fotocopiate