La Merkel ipotizza un'Europa "a diverse velocità". E spiega: "Non i Paesi dovranno partecipare alle tappe dell'integrazione". Il progetto potrebbe diventare realtà al vertice di Roma del 25 marzo

La Merkel ipotizza un'Europa "a diverse velocità". E spiega: "Non i Paesi dovranno partecipare alle tappe dell'integrazione". Il progetto potrebbe diventare realtà al vertice di Roma del 25 marzo
Secondo il premier ungherese, Viktor Orban, la vittoria di Trump segna la "fine del multilateralismo e delle idee sul sopranazionalismo" e pertanto si deve andare verso un'Europa delle nazioni
Depositato lo scorso 23 dicembre il documento del ricorso alla Corte di giustizia
Il deputato M5S Manlio Di Stefano sul blog di Beppe Grillo: "Il nostro territorio, le nostre basi, i nostri soldati e la salute dei nostri connazionali non possono essere ostaggio di giochi di potere e degli umori del presidente americano di turno"
Varsavia sta subendo un attacco politico e mediatico capeggiato da Bruxelles
Nelle tasche di milioni di cittadini europei l'euro compie i suoi primi quindici anni. Un anniversario agrodolce: mentre l'economia continentale pare in recupero, infatti, la valuta Ue si trova in uno dei punti più bassi nel suo rapporto col dollaro
Il rapporto dell'Europol che ha "anticipato" l'attacco a Berlino ci ammonisce a non sottovalutare il rischio di indottrinamento jihadista sui rifugiati e l'evoluzione degli attacchi, con rapimenti e autobombe
I dirigenti del programma Frontex: "I veri pericoli arrivano dai reclutatori che girano l'Europa alla ricerca di nuovi jihadisti, specialmente tra i rifugiati siriani".
L'attentato al mercatino di Natale di Berlino è l'ennesimo atto terroristico che colpisce il cuore dell'Europa in un anno
Il governo scozzese ha lanciato un ultimatum allo squadrone del Brexit in vista dell’avvio ufficiale dei negoziati