Barroso: "Il surplus di Berlino rende difficile la ripresa dell'Eurozona". Italia sotto osservazione per povertà ed esclusione sociale

Barroso: "Il surplus di Berlino rende difficile la ripresa dell'Eurozona". Italia sotto osservazione per povertà ed esclusione sociale
Il sentimento che cresce è una reazione all'Unione opportunista e a trazione tedesca
Per una volta i nostri nemici non l'hanno spuntata. Per una volta battere i pugni sul tavolo del Consiglio d'Europa è servito a qualcosa
La stragrande maggioranza dei cinque Paesi europei più popolosi è contro il diritto alla "libera circolazione". E gli italiani vogliono mantenere il reato di clandestinità
Il presidente del Parlamento europeo incontra Epifani. E Rehn attacca: "L'Italia deve rispettare i patti". L'Ocse: "Vicini all'obiettivo del 3%, importante raggiungerlo"
Nei giorni scorsi il commissario Rehn ha ricordato all'Italia gli impegni con l'Europa in vista di un possibile rinvio dell'aumento Iva. Ma il ministro Lupi: "Lo decidiamo noi come rispettare il vincolo"
L'Ue commissaria Saccomanni. E il Tesoro fa sapere non ci sono coperture per abolire l'aumento dell'Iva. Fassina: "Rivediamo l’intervento sull’Imu". Pdl sulle barricate
I contrasti fra i paesi forti e quelli deboli, nati con la crisi del debito, sembrano allontanare i sogni di aggregazione continentale. Ma le grandi riforme dell’Ue, ritenute impossibili nei periodi di tranquillità economica, sono sempre state compiute in momenti di difficoltà...
Messaggio del capo dello Stato al Forum Ambrosetti: "All'Europa serve un salto di qualità". E avverte: "Le elezioni di maggio assumono una valenza cruciale"
Il ministro per l'Integrazione: "L'Europa deve assumere un ruolo diverso"