Un convegno al parlamento europeo accende un faro sui diritti ancora negati degli esuli e quelli della minoranza italiana
Un convegno al parlamento europeo accende un faro sui diritti ancora negati degli esuli e quelli della minoranza italiana
Ferrari, Bentley, Porsche, Maserati. Da Londra a Roma e ritorno. Sempre sopra i 230 Km/h. Nessuna regola, feste ogni sera. Un'accortezza: non farsi prendere dalla polizia
Il premier incontra i sindacati. E scrive al Financial Times: "Basta dichiarazioni d'intenti. Al prossimo Consiglio europeo servono fatti"
Il Cav: "Quanto ho detto ieri coincide con quel che sostiene Krugman ed è a difesa e non contro l'Europa"
Il sottosegretario ai Trasporti, Rocco Girlanda (Pdl) ha incontrato i genitori di Jacopo ed Elena, i due bambini deceduti nel 2011 dopo essere stati lasciati in auto e dopo l'ultima tragedia di Piacenza ha rilanciato alla Commissione europea e al ministero dei Trasporti la sua proposta di munire i seggiolini che trasportano i bambini in auto di sensori acustici collegati al peso, in modo da avvertire il genitore in caso di stazionamento in macchina. Nel 2011 l'idea trovò l'ostacolo delle ottuse normative europee. E c'è chi propone un app per gli smartphone e nuovi brevetti per le installazioni dei seggiolini sulle autovetture
Il livello dei fiumi Danubio, Reno e Neckar è altissimo. Evacuazioni in Germania e Austria. Tre morti nella Repubblica ceca: allerta a Praga
La chiusura della procedura di deficit eccessivo dovrebbe essere approvata mercoledì prossimo dalla Commissione europea