Dopo che ieri il premier si è scagliato contro i populismi, il segretario della Lega ha ribattuto: "Non è populismo chiedere che il popolo dica la sua sull'euro e sull'Europa. È democrazia, questa è la differenza"
Il premier: "La cosa peggiore che un politico possa fare è dire che si devono fare sacrifici perché sono richiesti dall’Europa". E propone la creazione di un codice del linguaggio
Ora la Merkel attacca: "Non bisogna consentire ai mercati di distruggere i frutti del lavoro della gente e i governi non devono dipendere dai mercati a causa del loro debito eccessivo"

Secondo il premier, per Italia e Ue "la fine del tunnel si avvicina". Ma se si arrivasse alle elezioni senza riforma della legge elettorale, la crisi non verrebbe superata: "I mercati internazionali sarebbero legittimati a nutrire scetticismo"
Secondo il presidente Christofias, ultimo comunista al potere in un Paese europeo, «non c'è niente di sbagliato»
Decine di deputati coinvolti dopo che il partito del premier ha usato un trucco per fare approvare la legge
Saranno chiusi lo stabilimento francese di Chambery, quelli tedeschi di Weisweill e Ulm e quelli austriaci di Graz e di Goerlitz
Un inquietante sondaggio dimostra l'impreparazione sui temi della storia e della politica tra i giovani in Germania
I criminali di guerra ricercati per anni dopo le stragi in Bosnia godevano del sostegno di uomini dei servizi segreti