
La Moratti è parte di una generosa filiera di donne politiche capaci di pensare il proprio lavoro, e di farlo in mezzo ai piccoli e grandi linciaggi dell’epoca dell’indignazione, cioè dell’ipocrisia della menzogna
La chiesa di sinistra, pauperista, spiritualista, parla e sparla di Papa Wojtyla come di uno che "faceva politica". Quante sciocchezze e ipocrisie in una giornata così importante...
Il delirio del professore atto secondo. Fa ironia sulla proposta di far fuori Berlusconi con i carabinieri: "Non escludo guardie forestali e polizia"
La vanità è una brutta bestia. Quando la vecchiaia si impadronisce di un uomo perfino la disperazione di vivere diventa ridicola
"La sua esperienza in umanità e il talento di governare i rapporti di forza, sono doti personali e politiche da nessuno negate"
Il grande debutto dell'Elefantino a Qui Radio Londra. Giuliano Ferrara sceglie per la prima puntata di parlare del dramma del Giappone e del nucleare: "Dovremo avere la stessa calma quando ne discuteremo"
Millanta l'eredità di Montanelli e si diverte a dare le pagelle ai colleghi come Ferrara. Ma intanto colleziona solo errori. Sono già dodici le batoste giudiziarie, da Previti nel 2000 ai casi recenti Socci e Schifani
Millanta l'eredità di Montanelli e si diverte a dare le pagelle ai colleghi come Ferrara. Ma intanto colleziona solo errori. Sono già dodici le batoste giudiziarie, da Previti nel 2000 ai casi recenti Socci e Schifani
Sul Fattoquotidiano un editoriale velenosissimo e pieno di insulti per l'Elefantino: picchiatore comunista, finto giornalista, trombetta di Craxi. E poi la ciliegina: un ceffo come lui vale meno delle mignotte
Via libera del cda di viale Mazzini alle variazioni di palinsesto primaverili: da settimana prossima Ferrara condurrà una "striscia" di pochi minuti dopo il Tg1. Su Raidue Sgarbi in prima serata con Il bene e il male