

Negli ultimi quattro mesi, le violenze lungo il confine tra lo Stato ebraico e l’enclave palestinese si sono moltiplicate. Le Nazioni Unite hanno esortato Hamas e il Governo Netanyahu a mettere fine alle ostilità e a dialogare

Centinaia di bambini a rischio negli ospedali della Striscia. Per le Nazioni Unite, almeno 1.700 persone, le più vulnerabili, sono in serio pericolo per la decisione israeliana


Due palestinesi sono rimasti uccisi nella Striscia di Gaza durante uno scontro a fuoco tra Hamas e l’esercito israeliano

Questa mattina, le Forze Armate israeliane hanno bombardato due volte la Striscia di Gaza. I raid sarebbero la risposta del Governo Netanyahu al doppio attacco con razzi lanciato da Hamas contro lo Stato ebraico

Netanyahu ha annunciato di voler chiudere il valico con Gaza, in risposta alla ripresa della tensione al confine con la Striscia. Hamas: "È un crimine"

Jet israeliani hanno bombardato postazioni di Hamas nella striscia di Gaza dopo che diversi razzi hanno colpito prima dell’alba il Sud dello Stato ebraico. L’attacco aereo non avrebbe provocato vittime

Le Nazioni Unite puntano nuovamente il dito contro Israele. Questa volta, lo Stato ebraico è stato dichiarato colpevole di “uso eccessivo della forza” e di avere ucciso centinaia di civili durante le rivolte di Gaza dei mesi scorsi. Nessun accenno alle responsabilità di Hamas

L'annuncio è stato dato da Hamas questa mattina attraverso al Jazeera ma Israele ha smentito. Però a Gaza, dopo giorni, i raid sono finiti, così come il lancio di razzi
