Da 35 nel 2022 a 110 nello stesso periodo del 2023: è questo il numero che spaventa la federazione. I movimenti di estrema destra stanno registrando una crescita significativa, portandosi dietro una scia di violenza

Da 35 nel 2022 a 110 nello stesso periodo del 2023: è questo il numero che spaventa la federazione. I movimenti di estrema destra stanno registrando una crescita significativa, portandosi dietro una scia di violenza
In Germania una petizione si rivolge al Bundesrat perché chieda alla Corte costituzionale di valutare l'aderenza di Afd alle leggi federali. Si punta alla messa al bando del partito?
Spd, Verdi e Liberali promuovono la legge sulla cannabis, che ora dovrà essere votata in Parlamento. Via libera alla legalizzazione parziale. Ma insorgono Cdu-Csu e associazioni di categoria
Quindi, oggi...: la guerra in Ucraina, gli extraprofitti delle accise e il dissesto secondo Zaia
La ministra Baerbock costretta ad annullare il viaggio in Oceania. E non è la prima volta: spunta il precedente con la Merkel
La Germania domina la classifica europea degli aiuti di Stato. Ma al contempo spinge per rigore e austerità per tutta l'Europa. C'entra l'incoerenza tedesca ma anche una precisa strategia di politica economica
Quindi, oggi...: la crisi tedesca, i vescovo di Ventimiglia e il rublo
Salito al 21 per cento nei sondaggi, il partito sovranista tedesco continua a preoccupare l’establishment. Il presidente Steinmeier: “L’estremismo e l’inimicizia verso la Costituzione distruggono la democrazia”
La crisi della Germania è più ampia di quello che i dati macroeconomici, già negativi, suggeriscono. Calo di investimenti, mercato del lavoro in crisi, povertà: ecco le spine di Berlino
Dopo le parole del presidente dei servizi segreti, Thomas Haldenwang, l’Afd attacca il Bfv, accusando Haldenwang di “trovarsi al di fuori della costituzione”