Frequentatissimo di giorno, il quartiere dei divertimenti della capitale si "sveglia" di notte. Tra club per soli uomini, sale giochi infernali e localini minuscoli

Frequentatissimo di giorno, il quartiere dei divertimenti della capitale si "sveglia" di notte. Tra club per soli uomini, sale giochi infernali e localini minuscoli
Uno scrigno di bellezza a tre dimensioni: il giardino che sorge sotto le mura del Castello fu regalato dall'antico signore feudale della città alla moglie.
La terza città del Giappone conserva il cuore antico della prima capitale del Sol Levante. Il fascino senza tempo dell'Osaka-jo, il monumento più visitato di tutta la nazione
Nei grattacieli del quartiere dell'innovazione di Tokyo si vende e scambia di tutto: dalle lampadine all'elettronica, passando per figurine e le prime uscite dei fumetti storici
Sull'isola artificiale della baia di Tokyo c'è una spiaggia amatissima dai giapponesi, dove tutto è vietato e nessuno viola i precetti dei regolamenti
Simbolo dell'incontro tra il Giappone e la cultura Zen, si racconta che qui siano custodite le ceneri di Buddha. La storia tribolata che intreccia cultura, letteratura e spiritualità
All'uscita della stazione della metro di Shibuya c'è la statua dedicata al cagnolino che aspettò per dieci anni il ritorno del padrone, morto al lavoro
Lambita dal fiume Shokawa, coronata dalle foreste di cipressi e difesa dai monti sopravvive il villaggio di Shirakawa-go dove 600 persone vivono nelle case dai tetti di paglia
Nella città dove il tempo s'è fermato, gli spiriti e gli dèi difendono Takayama nella battaglia più grande: quella di resistere ai grattacieli
In Giappone, a cinque fermate dalla capitale Tokyo, nel sobborgo di Yotsugi dove c'è il "santuario" del manga calcistico più amato di sempre e i bimbi giocano ancora in strada