
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo

Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo.


Il pil nell’area Ocse nel 2009 ha segnato una contrazione del 3,4%, segnando il primo calo da quando si diede il via a questo tipo di statistica nel 1960. Accelerano Usa e Giappone
La casa automobilistica giapponese ha annunciato che richiamerà complessivamente oltre 400mila veicoli in tutto il mondo, soprattutto in Nord America, per difetti negli airbag del conducente
Toyota si appresta a richiamare circa 436mila auto, comprensive delle Prius, prodotte fino alla fine di gennaio. Oltre 200mila vetture sono state vendute fuori dal Giappone. Ma in Borsa il titolo schizza in alto
L'ex allenatore degli azzurri adesso guida la Nazionale del Sol Levante. E per prepararla ai mondiali 2011 ne sta inventando di tutti i colori.

Il governo stringe i cordoni: per le trasferte all'estero dei deputati basta trattamenti di favore. In arrivo tagli per pranzi e spostamenti
I tempi della exit strategy sono ancora lontani in Giappone. Il governo ha varato un altro maxi-piano di stimolo per l’economia del controvalore di 7.200 miliardi di yen a sostegno della ripresa, ancora in equilibrio precario, nel pieno delle preoccupazioni sulla deflazione e sul deterioramento dei conti pubblici
In Giappone una speciale squadra di agenti con parrucca, tacchi a spillo e borsetta di lusso va a caccia dei rapinatori. Ma da ottobre nessuno è ancora caduto nella trappola
