Dopo tre decenni di spettacolare crescita la Cina ha sorpassato il Giappone nel secondo semestre del 2010 diventando la seconda economia al mondo dopo gli Usa. La crescita del paese del Sol levante ha subito un forte rallentamento
Il gruppo di ricerca della Soprintendenza siciliana del mare diretto da Sebastiano Tusa partirà per cercare di scovare le navi di Kublai Khan, affondate nel 1274 e nel 1281 durante una fallita invasione. È la seconda campagna curata dai siciliani
Il vecchio leader del «Front Nazional» francese rende omaggio a 2 milioni e mezzo di vittime di del Sol Levante, compresi 14 criminali di guerra di «prima classe» giustiziati dagli americani. «I criminali di guerra non sono un'esclusiva dei vinti, ma ci sono anche tra i vincitori», spiega
Oltre 55mila persone sono arrivate a Hiroshima per il 65° anniversario dal lancio della bomba atomica su Hiroshima che il 6 agosto 1945 uccise 140mila persone. Alla commemorazione storica presenza degli Stati Uniti
La superpetroliera giapponese danneggiata da una esplosione il 28 luglio scorso, nello stretto di Hormuz, è stata l'obiettivo di un attacco terroristico. Trovati i resti di esplosivi artigianali sullo scafo: "Esplosivi fabbricati in modo artigianale e caricati sll'imbarcazione
A colpire la petroliera giapponese M. Star, al largo delle coste dell'Oman, sarebbe stata un'onda anomala provocata da una scossa di terremoto. Inizialmente si era parlato di un attentato. Un ferito
Partita bloccata fino al termine dei tempi regolamentari e dei supplementari. Dal dischetto sbaglia solo il terzino nipponico. Poi l'attaccante del Benfica chiude i conti (5-3). Prima storica qualificazione ai quarti per i paraguaiani
Entrambe le nazionali non sono mai arrivate ai quarti di finale. Il Presidente della Corea del Sud Lee Myung-bak manda un messaggio ai nipponici: «Andate nei quarti di finale a nome di tutta l'Asia»
Con Keisuke Honda in splendida serata il Giappone batte la Danimarca 3-1 e si qualifica agli ottavi di finale. Martedì 29 a Pretoria i "samurai" affonteranno quel Paraguay che ha vinto il girone dell'Italia
É il primo risultato a sorpresa di una rassegna che ha regalato poche novità, molti pronostici scontati e tante difficoltà, oltre ai problemi legati al pallone, ai portieri e alle vuvuzela su cui si sta registrando una comica guerra tra addetti ai lavori e il solito Blatter