Dopo il via libera al piano Marshall per la Grecia, prosegue l’euforia dei mercati europei che già ieri avevano imboccato dinamiche rialziste. Ma Milano di poco sotto lo zero. Dalla Merkel ok alla manovra italiana
Dopo il voto sull'arresto di Papa, il premier torna ad assicurare la tenuta dell'esecutivo: "Ci sono state situazioni interne a un partito della coalizione, ma ho avuto rassicurazioni precise che non c’è alcun rischio per la coalizione di governo"
Nella bozza della Ue viene presentato un piano per rassegnare i fondi strutturali europei alla Grecia in modo da sostenere l’azione per la crescita e la ripresa degli investimenti. Promossa la manovra italiana: "La accogliamo con favore"
Il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso ha definito la situazione della Grecia e della stabilità finanziaria dell'Eurozona "gravissima". E lancia un appello agli Stati membri per dare una risposta convincente alla crisi
Reduce dal successo nei panni di Prospero, l'attore racconta la sua nuova avventura: dirigere («con pochi soldi») il Magna Grecia Teatro Festival che si apre il prossimo due agosto a Ricadi e che vede tra i protagonisti anche Galatea Ranzi, Elisabetta Pozzi e Mariangela D'Abbraccio

La speculazione attacca l'euro e ora tocca a noi. Unica soluzione: che l'Europa si decida a salvare la Grecia. Nessuna scelta politica può cambiare l'umore ribassista del mercato
La Grecia può essere fonte di rischi non solo finanziari ma anche politici. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in occasione del 237 esimo anniversario della Guardia di Finanza allo stadio dei Marmi di Roma
Nella notte la votazione di fiducia al nuovo esecutivo Papandreou con il ministro delle Finanze Venizelos che ha presentato il piano di tagli per ottenere gli aiuti dall'Ue: 28,4 miliardi di tagli e 50 di privatizzazioni. In piazza scontri con la polizia
Dopo una lunga notte di trattative, l’Eurogruppo ha deciso di rinviare l’ok alla quinta tranche da 12 miliardi di euro di aiuti alla Grecia, di cui ha bisogno per rifinanziare il suo debito sino a settembre. L’esborso del prestito povrebbe avvenire verso "metà luglio". Forti cali per le Borse europee