Il governatore della Banca d'Italia e futuro presidente della Bce boccia l'ipotesi di una ristrutturazione del debito greco perché i "costi superano i benefici". Poi dichiara: la politica monetaria della Bce è stata un grande successo
Decine di migliaia di "indignati" hanno occupato le piazze in Grecia contro l'ennesimo giro di vite proposto dal governo per superare la crisi. Intanto in Portogallo il nuovo premier Coelho promette: "Restituiremo i prestiti"
La Grecia tira un sospiro di sollievo. Positiva la discussione del governo greco con i rappresentanti della troika: promossa la politica economica e la strategia di bilancio di Atene
Moody’s ha tagliato il rating sul debito della Grecia da B1 a
CAA1, facendolo sprofondare ulterirmente nel territorio di titoli spazzatura. Outlook negativo.
Per l’agenzia il declassamento riflette l’incremento del rischio che la
Grecia possa andare in default senza ristrutturazione del debito
In un sondaggio del Giornale tra 25 economisti e banchieri emerge l’aspettativa di una mini-ristrutturazione del debito con scadenze più lunghe o con un taglio del 20% del valore nominale dei titoli. Al ritorno della dracma non crede nessuno
Scivolone della commissaria Ue alla pesca e membro del Pasok, Maria Damanaki: ""Lo scenario di una uscita della Grecia dall’euro ormai è sul tavolo". Immediata la smentita del governo di Atene. Ma il governo Papandreou è chiamato a risanare per ritrutturare il debito
I rendimenti dei titoli di stato della Grecia continuano a salire. Il tasso d'interesse sui bond a 10 anni è cresciuto oggi di 61,5 punti base al 16,75%: nuovo massimo storico. Fitch taglia il rating. E il ministro delle Finanze francese parla di "default probabile. Troppo pochi sforzi compiuti"
Proclamato lo sciopero generale contro il piano di austerità imposto da Ue e Fmi. Disordini in alcune piazze della capitale. La polizia in assetto anti-sommossa lancia decine di fumogeni per calmare alcuni manifestanti
Nuova tegola in testa in avvio di settimana sulla Grecia, stavolta dall’agenzia Standard & Poor’s che ha abbassato da "BB-" a "B" il rating sul titoli di Stato a lunga scadenza, mentre quelli a breve maturazione finiscono addirittura in categoria "C", dal precedente "B". Il governo greco: "Le decisioni dovrebbero essere basate su dati oggettivi e non su 'rumor' di mercato"
Il governo greco ha smentito recisamente qualsiasi ipotesi di uscita dall’Eurozona, notizia apparsa in un articolo pubblicato dal settimanale tedesco Der Spiegel: lo hanno reso noto fonti dell’uffico del primo ministro ellenico, George Papandreou