
La Grecia è pronta per il referendum sul piano dei creditori. La cosultazione che si terrà domenica prossima di fatto è uno spartiacque storico per Atene. Col "sì" i greci accetteranno il piano dei creditori che prevede lo sblocco degli aiuti ad Atene ma anche tagli dolorosi a stipendi e pensioni: ovvero verrebbe ribaltato il programma elettorale di Tsipras. Col "no" invece i greci rifiuterebbero il piano dei creditori per poi andare verso un default o nella peggiore delle ipotesi verso l'uscita dall'euro. E spunta già il testo del governo: "Deve essere accettato il piano di accordi proposto all'Eurogruppo del 25 giugno 2015 dalla Commissione europea, dalla Banca Centrale Europea e dal Fondo monetario internazionale e composto da due parti, che costituiscono una unica proposta?". In tanti infine hanno fatton notare come il "no" ("oxi") venga prima del "sì" ("nai"). La proposta del governo dunque viene indicata per prima...

Anche Renzi in campo al fianco degli euroburocrati. Ma la Merkel assicura: "Nessuno vuole influire sulle decisioni del popolo greco"

Ospite di Gad Lerner a "L'infedele", Mario Monti affermava: "La Grecia è un caso scuola di come la moneta unica l'abbia aiutata a trasformarsi"

Il premier, che non perde occasione di twittare su tutto, sulla Grecia non dice una parola

Titoli brevi in euro, bond in valute diverse e azioni di grandi multinazionali: ecco come e dove investire ai tempi del Grexit

Tsipras potrebbe cedere rinunciando alle promesse elettorali, andare al muro contro muro o decidere per il Grexit

Il presidente della Commissione Ue: "In una notte la coscienza europea ha preso una batosta"

Il presidente della Commissione Ue: "Gli sforzi della Ue spezzati unilateralmente dalla Grecia"

Ad Atene code ai bancomat e banche chiuse a seguito della decisione del governo Tsipras di interrompere i negoziati con la Troika e di indire un referendum sul piano proposto da Ue, Bce e Fmi

L'economista: "In questa situazione, rispetto agli italiani che assistono a tutto ciò, la domanda da farsi è: pensano anche loro di iniziare a ritirare i loro soldi dalle banche oppure no?"
