Durante la guerra Usa in Iraq nel 2003 i soldati americani vennero in contatto con roghi, agenti chimici, gas: tutte sostanze responsabili dei danni alla salute di centinaia di militari

Durante la guerra Usa in Iraq nel 2003 i soldati americani vennero in contatto con roghi, agenti chimici, gas: tutte sostanze responsabili dei danni alla salute di centinaia di militari
Il quotidiano usa uno scatto dell'attrice per spiegare la grassezza delle donne arabe
Come nel resto del mondo, il bacino idrico del Tigri è diminuito rapidamente a causa dell'estrema siccità. Questo fattore drammatico, però, ha sconvolto archeologi e studiosi di fronte alla scoperta di una città "dimenticata"
Il generale Giovanni Iannucci sostituisce il danese Michael Lollesgaard. Per l'Italia un riconscimento dell'impegno costante a supporto delle forze di Baghdad
Nella notte almeno 12 missili lanciati dall'Iran hanno centrato il consolato Usa di Erbil, capoluogo del Kurdistan iracheno
Il jihadismo sempre più diffuso. E passerà a noi il comando delle forze Nato in Irak
Prima la rivolta, poi l'esplosione di un'autobomba e i combattimenti. I terroristi rialzano la cresta
Il caporale Matteo Vanzan è morto durante l'attacco a base Libeccio, in Iraq, nel 2004, e oggi l'Inps nega alla sua famiglia la riscossione del Tfr
Il rais lo voleva usare come scudo umano, ma lui non pianse mai. Mettendo in crisi il regime