Si parte col personale ATA, poi si arriverà agli insegnanti. Cosa cambia coi concorsi per la scuola

Si parte col personale ATA, poi si arriverà agli insegnanti. Cosa cambia coi concorsi per la scuola
Alessandro Parini, 35 anni, è la vittima dell'attentato di Tel Aviv. Giovane avvocato del foro romano amante dei viaggi, è morto nel tragico assalto al centro della città israeliana
Le Hydrogen Valley si sommano ai progetti già esistenti. L'Italia si rilancia nella rivoluzione dell'idrogeno
La Generazione Z detta la linea: la moda che verrà sarà sempre più "gender-fluid". E i grandi marchi si adattano
Al via “Senza filtri”, la prima campagna stampa di Erion Care per informare i cittadini sull’importanza del corretto smaltimento di mozziconi e rifiuti dei prodotti tabacchicoli
In Cina sarebbe già stato registrato il marchio "piadina", ma tentativi di imitazione sono stati segnalati anche in Francia, Stati Uniti, Svizzera e Germania
Dopo il sondaggio che ha certificato come il 67% degli italiani approvi il no del governo alla carne sintetica, anche il virologo Matteo Bassetti si è espresso a favore del centrodestra: "In laboratorio si producano antibiotici, non bistecche"
L'obiettivo del governo: superare i ritardi ereditati dal Conte II. La presidenza della Repubblica: "Mattarella non ha parlato con Draghi di Pnrr". L'ultimo incontro un mese fa
Italia e Spagna sono gli unici due player europei ad aver chiesto a Bruxelles la terza tranche dei pagamenti del Pnrr. Altri governi non hanno neppure inoltrato la domanda per ricevere la prima
Un'azienda casearia colombiana ha tentato per la sesta volta di registrare il marchio "Parmesano Snack", sfruttando indebitamente la fama del parmigiano: l'ennesimo assalto (respinto) al "Made in Italy"