Il 7 marzo 1991 25mila albanesi sbarcarono a Brindisi: altri 20mila arrivarono a Bari in agosto con la nave Vlora. L'Albania non dimentica quella generosa accoglienza, come ha sottolineato il premier Edi Rama

Il 7 marzo 1991 25mila albanesi sbarcarono a Brindisi: altri 20mila arrivarono a Bari in agosto con la nave Vlora. L'Albania non dimentica quella generosa accoglienza, come ha sottolineato il premier Edi Rama
L'Ue è spaccata in due. Le nazioni del nord sono pronte a bloccare quelle mediterranee nella guerra sui Coronabond
Il vortice responsabile della forte ondata di maltempo invernale si sta esaurendo: un debole anticiclone ci regalerà un paio di giorni primaverili prima di un nuovo attacco invernale dalla Russia. Temporali e grandinate, martedì potrebbe nevicare sulle pianure del Nord
Siamo appena usciti da un'intensa fase invernale ma, ben presto, ne vivremo un'altra: un'ondata di glo dalla Russia colpirà l'Italia da lunedì con esteso maltempo e nuove nevicate a bassa quota
Un profondo vortice africano provocherà due giorni di intenso maltempo: attenzione ai nubifragi tra Sicilia e Calabria ma pioverà tanto su tutto il Sud. Domani, deboli nevicate in pianura sull'Emilia-Romagna, bufere sulle aree appenniniche. Nel week-end un'altra perturbazione
Se l'emergenza sanitaria dovesse continuare, un milione di studenti potrebbe sostenere online gli esami di fine anno: si studiano piattaforme sul web dove è possibile fare gli scrutini e sostenere le varie prove d'esame. Tante novità, comunque, anche se si tornerà sui banchi di scuola
Mercoledì saranno passati 14 giorni da quando l'Italia è in modalità "zona protetta" e si aspetta il "picco" dei contagi giornalieri. Successivamente, sarà fondamentale adottare le "misure di contenimento" che ci traghetteranno alle porte dell'estate
Stiamo per entrare in una fase che, definire invernale, è appropriato: le temperature crolleranno anche di 15 gradi e la neve farà la sua comparsa in due fasi: martedì sulle coste adriatiche e giovedì sulle pianure del Nord
Da Medici senza frontiere arriva però la precisazione: "Noi presenti nel lodigiano e in tutta europea a dare una mano ai medici"
Protezione civile e Farnesina corrono ai ripari: sono in arrivo per oggi in Italia circa 3 milioni di mascherine provenienti da Egitto, India, Cina e Russia