Lampedusa

Dal 1 gennaio arrivate 18.501 persone. Lombardo: "E' emergenza igienica e alimentare". Nella notte è arrivato il primo barcone con 282 libici. Ogni clandestino costa allo Stato 45 euro al giorno, mezzo miliardo di euro all'anno. Con l’arrivo di 50mila profughi si devono aggiungere 2,5 milioni ogni 24 ore. Il prezzo degli accordi con il Nordafrica. La proposta di Frattini: "1500 euro per impatriare". Scoppia la polemica. Favorevoli: "Se restano spendiamo di più". Contrari: "Così verranno tutti da noi". Cosa ne pensi? VOTA IL SONDAGGIO

Redazione
Lampedusa sotto assedio 
Arrivano altri cinque barconi

Viminale e Farnesina in campo per far fronte all'emergenza: soldi ai clandestiniche rimpatrieranno spontaneamente. Si tratta di programmi internazionali già cofinanziati dall’Unione europea e gestiti in particolare dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Frattini assicura: "Il programma sarà attiva solo con un finanziamento integrale dell'Ue". Ma il Senatur non ci sta: "Mandiamoli a casa e basta". Dal Mediterraneo il disperato sos di 330 eitrei e somali: "Salvateci"

Redazione
Clandestini, soldi a chi rimpatria 
Ma Bossi: "Vadano a casa e basta"

Il Viminale ha messo a punto un piano di emergenza. La prima domenica preleverà i primi 1.000 tunisini, la seconda approderà a Lampedusa martedì. In totale l'Italia accoglierà un massimo di 50mila profughi da distribuire in varie regioni

Redazione
Navi passeggeri usate 
per svuotare Lampedusa 
Domenica la prima
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica