
Controllo dei confini meridionali e base logistica per attività della Guardia di confine per fermare i migranti economici

La stretta libica ha frenato gli sbarchi: in agosto sono crollati dell'85%, come i prezzi del viaggio

Gli accordi con i trafficanti hanno bloccato mezzo milione di profughi. I racconti dei sopravvissuti alle torture e ai ricatti

L'inviato speciale delle Nazioni Unite Ghassan Salamé anticipa il ritorno dei Caschi Blu a Tripoli, auspicando la prossima convocazione di nuove elezioni

Dopo il rifiuto a firmare il codice di condotta, la ong attacca a testa bassa i leader Ue: "Alimentano il business della sofferenza". E torna a chiedere corridoi sicuri per far arrivare i migranti in Europa

La decisione del governo di Tripoli: sette strutture-lager dove venivano costantemente violati i diritti umani saranno chiuse

Le bandiere nere escono dal deserto e si lanciano in nuove incursioni a ridosso della città natale di Gheddafi. Tra accuse e scontri fra milizie rivali sulla Libia si addensano nubi nere

Il presidente del Consiglio presidenziale libico, Fayez al-Serraj, avverte l'Europa: "Se non ci aiutate a gestire i migranti, rischio terroristi sui barconi"

L'indiscrezione da Tripoli: "Un gruppo armato di civili, poliziotti e militari presidia le coste libiche e blocca le partenze dei migranti per l'Italia"

Il leader libico Al Sarraj fa il punto sull'immigrazione: "Ong fanno lavoro importante, ma adesso servono regole"
