I controlli la mattina stessa, indagato il tecnico. Il giallo della manutenzione e gli allarmi dei dipendenti

I controlli la mattina stessa, indagato il tecnico. Il giallo della manutenzione e gli allarmi dei dipendenti
Almeno 15 morti. Tra i 20 feriti anche un’italiana. Le ipotesi: cavo spezzato o freni rotti
Uno dei cavi che reggono la struttura avrebbe ceduto intorno alle 18. L'Elevador de Gloria è uno dei simboli della capitale portoghese, amatissimo dai turisti
La funicolare "Gloria" si è schiantata contro un edificio in Rua da Glória, nei pressi dell’Avenida da Liberdade. L’incidente è avvenuto poco dopo le 18. Inaugurata il 24 ottobre 1885, è composta da due vetture, collegate da un cavo sotterraneo, che salgono e scendono in maniera alternata e simultanea lungo due binari paralleli. Nel febbraio 2002 è stata classificata monumento nazionale
I responsabili di quanto accaduto sono state arrestate dalla polizia cantonale una volta che il velivolo ha toccato terra dopo l'atterraggio di emergenza
Il pilota del volo EJU7644 è stato costretto a invertire la rotta per far ritorno all'aeroporto di partenza e consentire ai passeggeri di proseguire il viaggio verso il Portogallo in tutta sicurezza
Il ristorante stellato di Lisbona, all’interno del Four Seasons Hotel Ritz di Lisbona, è una destinazione molto interessante e può essere un modo per scoprire un lato più colto e ambizioso di una città gastronomicamente piuttosto tradizionale. Lo chef Pedro Pena Bastos è un cercatore di ingredienti straordinari e nella sua eccellente cucina ricerca sapori inconsueti senza tradire il genius loci
La capitale portoghese, multietnica e tradizionale, cosmopolita e sbarazzina, propone una cucina semplice, saporita e a buon mercato, che ha i suoi ingredienti forti nel baccalà e nelle sardine. Ma vale la pena provare anche i frutti di mare, il “prego no pão”, il “cozido à portuguesa” e gli inesorabili pasteis de nata, ma qui per noi italiani è buono anche il caffè. Ecco gli indirizzi imperdibili
La Dea domina in lungo e in largo il primo tempo, riuscendo a concretizzare il gran possesso grazie ai gol di Scalvini e Ruggeri. Nella ripresa lo Sporting si sveglia, accorcia su un rigore dubbio ma, alla fine, esce sconfitto per 2-1
La Dea si gioca la testa del gruppo. Lo Sporting, però, è ancora imbattuto in campionato e coppa. Le scelte di Amorim e Gasperini e dove seguire la gara in tv