Inaugurazione di prestigio venerdì per il Maga di Gallarate con grandi opere del maestro livornese. Oltre alle opere saranno esposte anche fotografie e lettere autografe
Scoperte centinaia di lettere e scritti inediti
degli uomini che lottarono per un'Italia unita,
federalista e repubblicana

Timbri senza luogo né data, refusi, imprecisioni e perfino 21 caselle senza nome. La Corte d’appello, inflessibile col Pdl, ha chiuso un occhio con tutti gli altri. Formigoni torna all'attacco: "Più soggetti hanno concorso per colpirci, ma non ci sono riusciti"
Lunedì il Tar del Lazio deciderà sulla lista del Pdl. Il ricorso: "Impedita la consegna della lista". Il Tar della Lombardia fissa per domani alle 9.30 la camera di consiglio per decidere se sospendere l'esclusione della lista Formigoni. Archiviata l'inchiesta sulle firme
Il governatore: «Manipolati i nostri elenchi. E 448 schede presentate da Penati sono irregolari». Oggi si riunisce il Tar
Il presidente della Lombardia: "Due ricorsi al Tar contro l'esclusione dal voto. Utile anche una soluzione politica, senza la mia lista c'è vulnus alla democrazia". Su Facebook: fax al Quirinale
Un fiume di petrolio, 15.000 metri cubi di oro nero sono fuoriusciti dal serbatoio di una raffineria e finiti nel Lambro. Si ipotizza un atto doloso. Al lavoro i tecnici dell'Arpa per limitare i danni ecologici. Guarda le foto
A Trezzano, nel Milanese, Tiziano Butturini ha amministrato il Comune per dieci anni. E poi ha passato lo scettro alla moglie. A svelare l’intreccio tra politica e calabresi un’intercettazione: "Prelevi 7mila euro e 5mila glieli do a Tiziano...". Coinvolto pure un consigliere del Pdl. Il lobbista dei boss: "Mi accordai per versare a Butturini e Iannuzzi una percentuale sull’incarico"
Da oggi le donne vittime di stalking potranno rivolgersi anche ai due nuovi sportelli di assistenza presso l'Ospedale Niguarda di Milano e l'Ospedale di Lecco. Il servizio prevede assistenza sia psicologica che legale
Un nuovo tipo di gasolio a impatto ambientale ridotto, in distribuzione dal 20 febbraio in cinquanta stazioni di servizio del gruppo Eni nell’area milanese (città e sistema delle tangenziali), per due mesi a un prezzo promozionale, cioè uguale a quello del diesel tradizionale