Attacco Usa e Gb contro le postazioni Houthi nello Yemen dopo che i miliziani, sostenuti dall'Iran, hanno ripetutamente sfidato il monito a non proseguire i loro raid contro le navi commerciali nel Mar Rosso. I ribelli minacciano pesanti ritorsioni. L'Iran: "Violata la sovranità territoriale"
L'Italia avrebbe avuto bisogno dell'approvazione parlamentare per il suo eventuale coinvolgimento, ma fonti di Palazzo Chigi smentiscono la ricostruzione dell'agenzia Reuters

A causa della situazione attuale nel Mar Rosso non è possibe continuare con la produzione: i recenti attacchi hanno costretto a spostare le rotte di trasporto

Rinforzi della Marina alla missione anti Yemen. In Egitto mediazione sui rapiti

La Marina iraniana ha annunciato la cattura di una "petroliera americana" nel Golfo di Oman. Ecco che cosa sappiamo dell'ultimo incidente che scalda il Medio Oriente

I ribelli yemeniti hanno lanciato un massiccio attacco contro le rotte del commercio internazionale. Circa una ventina tra missili e droni sono stati abbattuti dalla marina americana. Non sono stati registrati danni o feriti.

La Coalizione anti-Houthi lancia un ultimatum agli insorti: "Stop ad attacchi" e "rilascio immediato" di navi e marinai. L'ipotesi di raid offensivi su obiettivi dei ribelli yemeniti da parte della Task Force che incrocia nel Golfo di Aden è sempre più vicina.

Gli Stati Uniti annunciano il ritiro dal Mediterraneo orientale della portaerei Gerald R. Ford ma inviano altre unità navali. Anche Teheran invia un cacciatorpediniere nella regione

Via al ridispiegamento: in uscita 5 brigate, più forze al Sud Usa e Gb contro gli Houthi. L'Iran schiera una nave da guerra

Secondo una fonte del governo britannico, il Regno Unito si starebbe preparando a colpire obiettivi delle milizie yemenite assieme agli Usa e ad un altro Stato europeo
