Più di mille gli agenti in campo nell'operazione contro una rete di sostenitori

Più di mille gli agenti in campo nell'operazione contro una rete di sostenitori
Le forze militari alleate con il governo libico di unità nazionale hanno ucciso uno dei principali capi dello Stato islamico in Nord Africa, Khaled al Shaib
A quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare, il mistero sembra essere risolto: secondo un archeologo dalla tomba del bardo è stato trafugato il teschio
Dai simboli del potere economico, politico e militare (11 Settembre) i terroristi hanno iniziato a prendere di mira le nostre abitudini di tutti i giorni: la musica, lo sport, bar e ristoranti
Il giudice di pace di Torino ha annullato il decreto di espulsione notificato al giovane marocchino dal ministero degli Interni. La magistratura di Tunisi lo accusava di avere partecipato alla strage del Bardo
Secondo i servizi segreti tunisini i terroristi trascorsero un periodo insieme in un campo in Libia
Fermato alla frontiera libica, avrebbe avuto un ruolo indiretto nei fatti. Su di lui non si sa molto altro
Secondo i tunisini, il marocchino avrebbe fornito il suo documento a un terrorista del commando del Bardo
Il marocchino è accusato a Tunisi di complicità con il commando in azione a marzo al museo del Bardo
La procura di Milano dà ragione a Touil: "In Italia il giorno della strage". Secondo la Tunisia, invece, avrebbe fornito le armi ai terroristi. È scontro