
Il direttore sanitario dell'ospedale Cotugno di Napoli: "Siamo pienamente in grado di gestire la situazione anche da soli"

Ancora fermo il rilancio della Galleria Principe di Napoli. Chiusi e vuoti quasi tutti i locali assegnati a imprenditori e associazioni. Disagi per la presenza di senzatetto che trovano ricovero sotto i porticati

Nelle immagini lo stato di abbandono in cui ancora versa la Galleria Principe di Napoli. Da anni si attende il suo rilancio, ma sono ancora chiusi quasi tutti i locali che un tempo ospitavano principalmente uffici comunali. Di sera i porticati si trasformano in ricovero per senzatetto, con enormi disagi per quei pochi commercianti che da un paio di anni hanno avviato le loro attività

Annunciata un’interrogazione al Consiglio regionale per capire di chi è la responsabilità di tale abuso


L’automobilista ha inviato le immagini al consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli

La scena è stata immortalata da un utente e inviata al consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e al consigliere della seconda municipalità di Napoli Salvatore Iodice. Nelle foto si vede un venditore ambulante abusivo in un corridoio dell’ospedale Cardarelli di Napoli, intento a “piazzare” la merce a un paziente in barella. “È una situazione allucinante. I pazienti già sofferenti per la loro condizione – ha detto Iodice – devono subire continuamente le insistenze di questi venditori, che non si fermano neanche davanti alle lamentele di persone sofferenti adagiate su delle barelle nei corridoi. Non capisco come facciano ad entrare ad ogni ora, evidentemente avranno il benestare della vigilanza all’ingresso”.

Alla Prefettura di Napoli era stata presentata una documentazione falsa per certificare l’idoneità della struttura e un capienza più alta di quella effettiva. Il Cat presentava anche carenze delle condizioni igienico-sanitarie


Gli stranieri vengono usati come manovalanza da parte dei criminali per bruciare i materiali provenienti da attività illecite
