

Da città rossa, a ex Stalingrado del Sud, a fortino dei 5 Stelle. Ecco la Pomigliano del post voto di Luigi Di Maio

La Pomigliano d'arco in cui è nato e cresciuto Luigi Di Maio è conosciuta come la città delle grandi fabbriche, e la sua storia operaia l’ha resa in passato una città rossa. Le amministrazioni comunali di centrodestra che la governano da 8 anni hanno portato a soprannominarla “la ex Stalingrado del Sud Italia”. Oggi, invece, le urne ci forniscono un altro dato incontrovertibile: una Pomigliano a cinque stelle. Il M5s ha divorato voti sia al centrosinistra che al centrodestra. E molti sono gli operai storicamente di sinistra che hanno voluto dare fiducia a Di Maio e al Movimento.Siamo stati a Pomigliano, nel comitato elettorale dei grillini, per le strade e nei luoghi simbolo della sinistra. In video le dichiarazioni che abbiamo raccolto.

Da città rossa, a ex Stalingrado del Sud, a fortino dei 5 Stelle. Ecco la Pomigliano del post voto di Luigi Di Maio

Dietro l'omicidio ci sarebbe una lite sorta per motivi familiari. Per il figlio, di 56 anni, non c'è stato nulla da fare: le ferite al cranio sono risultate fatali

Blitz dei Cobas fuori al comitato elettorale di Luigi Di Maio a Pomigliano d'Arco. I grillini si barricano all'interno.

I Cobas anche contro Luigi Di Maio. Vanno ad attaccare un manifesto fuori al comitato elettorale di Pomigliano d'Arco e i grillini si barricano dentro. Gli attivisti M5s poi accusano i giornalisti di essere "a favore" dei manifestanti.

I manifesti saranno affissi domani a Pomigliano d'Arco. Prossima un'iniziativa dei Cobas anche per il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio.

I manifesti saranno affissi a Pomigliano d'Arco. Prossima un'iniziativa dei Cobas anche per il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio

"Pugni, schiaffi e ustioni in casa". Dopo la denuncia del Gay Center, il ragazzino trasferito in una struttura protetta dalla Procura di Napoli
