
I carabinieri del comando provinciale di Potenza, su disposizione della Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo lucano, stanno eseguendo nel Potentino e in altre province italiane misure cautelari, emesse dall'Ufficio Gip del Tribunale di Potenza, nei confronti di 12 persone accusate a vario titolo di associazione finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e concorso in rapina aggravata, porto abusivo di armi, sequestro di persona e lesioni personali.

Elisa Claps venne uccisa nel 1993 e per il suo omicidio è stato condannato Danilo Restivo. "Tanti errori nelle indagini. Chi ha aiutato nell'occultamento del corpo?"

Il 12 settembre 1993 venne uccisa a Potenza la 16enne Elisa Claps. Il suo corpo venne occultato nel sottotetto della locale chiesa della Trinità e fu ritrovato solo 17 anni più tardi. Non si sono mai arresi nella ricerca della verità i suoi famigliari, tra cui il fratello Gildo e la madre Filomena.

A un dirigente del Partito Democratico lucano non è andata per niente giù la scelta dei candidati imposta da Roma per le elezioni regionali: all'esito delle urne, nella deludente notte di Potenza, le parole di sfogo contro Schlein & co sono durissime

Il presidente rieletto della Regione Basilicata elogia l'apparentamento di Azione e Italia Viva dentro la coalizione classica dell'attuale maggioranza di governo e non esclude che questo possa riversarsi anche in una futura elezione nazionale
Chiusura dei seggi in tutta la Lucania per le elezioni regionali: il presidente di regione uscente di centrodestra viene rieletto a capo della giunta dell'amministrazione locale. "Successo della nostra coalizione, ringrazio tutti". Affluenza in calo
Alle ore 23 il dato è del 37,7% (12 punti in meno rispetto al 2019). I cittadini lucani sono chiamati al voto tra oggi e domani per scegliere il loro presidente dei prossimi cinque anni tra Vito Bardi (centrodestra) e Piero Marrese (centrosinistra)

Strage sfiorata alla periferia di Baragiano (Potenza). Per evitare uno scontro frontale un bus è finito fuoristrada, aveva 40 studenti a bordo. Nessuno fortunatamente si è ferito

Si accende sempre più lo scontro tra la famiglia di Elisa Claps e la Curia di Potenza. Il fratello Gildo: "Continuano a costruire muri e fanno un’opera di rimozione sistematica della verità"

Oggi un corteo di studenti ha sfilato per Elisa Claps, esibendo striscioni e ascoltando la canzone preferita della ragazza. Tanta emozione per mamma Filomena e per il fratello Gildo
