Dalle inchieste su "Mafia Capitale" emerge una rete sempre più fitta tra mondo malavitoso e politica. E un sistema di coop pronte ad accaparrarsi il maggior numero di concessioni possibili

Dalle inchieste su "Mafia Capitale" emerge una rete sempre più fitta tra mondo malavitoso e politica. E un sistema di coop pronte ad accaparrarsi il maggior numero di concessioni possibili
Migliaia di persone in piazza a Roma per lo sciopero indetto dai sindacati
ESCLUSIVO Dopo il terremoto dell'inchiesta "Mafia Capitale", il presidente del Pd romano, Tommaso Giuntella, al Giornale.it ammette che nel Pd ci sono troppe irregolarità
Il prefetto aveva messo in luce alcuni problemi di sicurezza, ma il sindaco ha preferito continuare a farne a meno
Magheggi con gli iscritti per conquistare gli elettori. La Madia denunciava: "Ho visto associazioni a delinquere sul territorio"
"Rubano tutti, ma a destra di più". Maltese lo scrisse dopo lo scandalo Fiorito, ma su altri scandali non scrisse nulla
Tre funzionari dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), guidati dal generale Francesco Carofiglio, sono stati ricevuti dal Presidente di Ama Daniele Fortini, che si è dimostrato disponibile a collaborare con le istituzioni
Non solo armi e rapine nel passato degli uomini della "Terra di mezzo". Per Riccardo Brugia, ex Nar, spunta anche un flirt con Anna Falchi
L'associazione 21 luglio denuncia il sistema romano di gestione dei campi nomadi: "I rom producono denaro e rendono voti"
Il premier ai giovani dem: "Non lasceremo Roma in mano ai criminali". E rilancia: "Il Pd vada a testa alta"