Nel nuovo comitato scientifico anche Norman Rosenthal della Royal Accademy of Arts, Jean Clair e Michael Peppiat.

Nel nuovo comitato scientifico anche Norman Rosenthal della Royal Accademy of Arts, Jean Clair e Michael Peppiat.
Lite in coda per il biglietto nella stazione Anagnina: la fotosequenza. Poi un 20enne aggredisce un'infermiera romena
Si apre il programma artistico del bar di piazza del Popolo, con una serata vintage presentata da Hoara Borselli, con Edoardo Vianello,Paolo Mengoli, Nico dei Gabbiani, Martufello, Federico Perrotta. Ogni mese un nuovo evento a tema. «Il vizio» e gli Anni '30, il 20 novembre.
Il giorno dopo la strage di alpini in Afghanistan si apre il dibattito sulla sicurezza dei nostri soldati. La Russa: "Il parlamento discuta sulla possibilità di armare gli aerei". Fassino apre: "Discutiamone". Ma Bersani frena: "Invece che decidere sulle bombe chiariamo qual'è il nostro ruolo". In mattinata la rivendicazione talebana dell'agguato
Il presidente di Fg Group, che sta organizzando la corsa di Formula 1 nella Capitale, risponde al dossier presentato dal deputato leghista Grimoldi
Una settantina di opere raccontano l'evoluzione del maestro olandese. Ci sono voluti tre anni per realizzarla. La curatrice: "Non dipinse quello che vedeva ma ciò che il suo pubblico voleva vedere". Il ministro Bondi: "E' una mostra imperdibile"
Archiviato la seconda inchiesta sul rogo di Primavalle appiccato dagli esponenti di Potere Operaio. Il 16 aprile 1973 provocò la morte di Stefano e Virgilio Mattei, figli dell'allora segretario della sezione Msi
I vigili urbani hanno osservato un sensibile calo delle macchinette fuori legge da quando si sono intensificati i controlli sulle strade e presso le officine organizzate per modificarle. Ora le sanzioni sono più pesanti per tutti.
Presentato il progetto che porterà internet ad alta velocità via radio in 1000 comuni non ancora raggiunti dalla banda larga. L'ad Bertoluzzo: "Crediamo che la tecnologia radio possa essere la soluzione e quello che abbiamo intenzione di fare lo si fa con le frequenze che abbiamo. Sarà in futuro importante avere nuove frequenze per la tecnologia Lte". "Soddisfatti Romani e Brunetta: "E' un importante investimento privato contro il digital divide"
Blitz alla sede confederale della Cisl nazionale. In azione un gruppetto non identificato di esponenti di "Action diritti in movimento". I muri della sede sono stati imbrattati da vernice rossa e uova. Lanciati fumogeni e volantini. Il sindacato: "Non ci facciamo intimidire da episodi di squadrismo". Le foto