Roma

Sono circa 500 i somali e gli eritrei che da dieci anni occupano un palazzo di sette piani nel quartiere romano di Tor Sapienza. I residenti dello stabile decidono chi entra e chi esce, con i proventi di un minimarket e di due bar/ristoranti, forniti di sala da biliardo e tivù con Sky, pagano lo stipendio a 8 persone. Ma l'Imu, la Tari e le bollette restano a carico dei proprietari del Fondo che possiede l'immobile, mentre gli abitanti del quartiere temono per l'emergenza scabbia.

Bobomatto
Roma, il palazzo occupato governato dai migranti

Circa 500 nordafricani occupano, da più di dieci anni, uno stabile di 7 piani dove hanno aperto abusivamente un minimarket e due bar/ristoranti con tanto di sala da biliardo e tivù con Sky. Intanto i proprietari continuano a pagare Imu, Tari e bollette, mentre i residenti sono preoccupati per l'emergenza scabbia.

Francesco Curridori
Il palazzo occupato dai nordafricani tra illegalità e scabbia

La città invasa dai rifiuti ormai è diventata un habitat ideale per i topi che hanno letteralmente preso possesso del quartiere di Tor Bella Monaca: blitz della Raggi

Claudio Torre
Roma invasa dai topi L'appello della Raggi

Al centro del secondo giorno di lavoro del neo sindaco c'è l'emergenza migranti nella Capitale. "Al Baobab c'è un problema di ordine pubblico, i migranti non possono più stare in strada"

Alessandra Benignetti
Fonte: Facebook Comitato Cittadini Stazione Tiburtina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica