Roma

Tangenti in cambio di informazioni riservate sulle imprese invitate alle gare: così potevano controllare i meccanismi di aggiudicazione. Tre persone ai domiciliari. Interviene pure l’Autorità nazionale anticorruzione che blocca la prima opera per il Giubileo

Sergio Rame
Tangenti sugli appalti per le strade: bloccata la prima gara del Giubileo

Resta peculato il reato su cui gli inquirenti si stanno orientando mentre, al momento, non escludono altre ipotesi come quella del falso: accuse per cui il sindaco dimissionario rischia di finire iscritto nel registro degli indagati

Luca Romano
Gdf in Comune, Marino rischia accusa peculato

«Penso di poter parlare per tutti: chiaramente c’è un pò di amarezza ma con serenità e
responsabilità si è presa questa decisione. Ora con serietà e responsabilità si devono portare avanti tutti i temi che abbiano affrontato, chiudere e guardare avanti al futuro dellavnostra città che sicuramente merita una classe politica che si dà da fare». Lo ha detto il presidente dell’assemblea capitolina Valeria Baglio, dopo aver ricevuto le dimissioni formali del sindaco Ignazio Marino, in merito allo stato d’animo del sindaco dimissionario. A cura di Vista

Agenzia Vista
Roma, dimissioni Marino: "Amarezza, ma anche responsabilità"

"Ho ricevuto poco fa dal Sindaco di Roma IgnazioMarino la lettera con cui comunica le proprie dimissioni. Le dimissioni, inbase all’articolo 53 del TUEL, diventano efficaci trascorso il termine di 20giorni». Così la presidente dell’Assemblea Capitolina Valeria Baglio. A cura di Vista

Agenzia Vista
Baglio: "Dimissioni formalizzate"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica