Il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America ha fatto sapere che lo scorso 23 settembre gli aerei militari russi sono tornati a volare nei cieli al largo della costa dell'Alaska
Il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America ha fatto sapere che lo scorso 23 settembre gli aerei militari russi sono tornati a volare nei cieli al largo della costa dell'Alaska
Il Norad (North American Aerospace Defense Command, Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America) ha fatto sapere che lo scorso 23 settembre gli aerei militari russi sono tornati a volare nei cieli al largo della costa dell'Alaska. Gli Stati Uniti sono stati costretti ad inviare jet da combattimento per intercettare gli ospiti indesiderati e accompagnarli nello spazio aereo internazionale. "Il 23 settembre 2024, un aereo del Norad ha effettuato un'intercettazione sicura e disciplinata di un aereo militare russo nell'Adiz dell'Alaska. La condotta di un Su-35 russo è stata pericolosa, poco professionale e ha messo in pericolo tutti, non ciò che vedresti in un'aeronautica militare professionale", ha dichiarato il generale Gregory Guillot, a capo del Comando settentrionale degli Usa e del Norad.
Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato che 133mila coscritti siano arruolati nelle Forze armate russe tra ottobre e dicembre 2024
Il velivolo, non certo il primo avvistato nel Paese asiatico, ha fatto tappa sul territorio nordcoreano lo scorso giovedì, meno di una settimana dopo la visita a Pyongyang del massimo funzionario della sicurezza del Cremlino, Sergej Shoigu
Al momento la nave si trova ancorata davanti alla costa del Kent. Le sue condizioni sono pessime e contiene la stessa sostanza fertilizzante deflagrata nel porto di Beirut nel 2020 (provocando una strage)
La Russia è stata la prima a schierare un missile ipersonico. Oggi ha a sua disposizione tre tipi di questi vettori: il Kinzhal, lo Zircon e l'Avangard. Ecco in cosa consistono
Secondo quanto riportato da Al Arabiya, l'Iran starebbe fungendo da intermediario nella fornitura di missili russi antinave agli Houthi dello Yemen
I subacquei impegnati nelle operazioni di recupero del relitto del Bayesian hanno chiesto maggiore sorveglianza del relitto perchè le casseforti a bordo potrebbero contenere dati sensibili per governi stranieri
Sempre più spesso le forze della Federazione ingaggiano una battaglia uno contro uno con i soldati ucraini. Questo aumenta il numero delle vittime e la letalità delle lesioni dei soldati di Kiev
Alcune immagini satellitari mostrano un grande cratere apparso presso il cosmodromo di Plesetsk: sarebbe stato causato dal missile Sarmat esploso nel corso di un test