Gli immigrati, dopo aver ferito un carabiniere, sono scappati dall'hotspot di contrada Cifali a Ragusa. Nove dei fuggitivi sono positivi al coronavirus

Gli immigrati, dopo aver ferito un carabiniere, sono scappati dall'hotspot di contrada Cifali a Ragusa. Nove dei fuggitivi sono positivi al coronavirus
Nella mattinata odierna la Polizia Stradale del Compartimento della “Sicilia Orientale” di Catania ha eseguito quattro decreti di perquisizione domiciliare, emessi dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania che ha coordinato le indagini, a carico di quattro persone, tre delle quali con pregiudizi per reati in materia di armi, sostanze stupefacenti e contro il patrimonio, indagati per il reato di cui all’art. 9 bis Codice della Strada, per aver organizzato e partecipato in data 11 luglio u.s. a una competizione clandestina in velocità di autoveicoli sull’autostrada A/19 Catania – Palermo
Arrivano le rassicurazioni del Viminale, sia sullo stato di salute dei nuovi arrivati (anche se forse il fresco ricordo di quanto accaduto in Basilicata è già svanito) che sulla ridistribuzione degli stessi
Altri 240 arrivi sull'isola siciliana. Il timore dei residenti: "Abbiamo paura". E il turismo adesso rischia davvero
Un viaggio nel mondo dei granai messi in ginocchio dai cambiamenti climatici. Potrebbero aumentare le importazioni per assicurare la pasta agli italiani
Solinas e Musumeci sulla stessa lunghezza d'onda: accogliamo soltanto chi dimostra di non essere infetto ma il governo la pensa diversamente: per Boccia e Speranza non ha alcun senso ipotizzare un passaporto sanitario
Palermo, truccate gare per 600 milioni. Nei guai Candela, dominus dal volto pulito della banda
Terremoto giudiziario in Sicilia: la Guardia di finanza ha svelato un vasto sistema di corruzione nella sanità, con l'arresto di manager e dirigenti del settore della Regione. Arrestato anche manager per l'emergenza anti Covid
In base agli ultimi dati degli sbarchi autonomi da parte dei migranti, per l'estate si preannunciano numeri allarmanti. A destare maggiori preoccupazioni gli arrivi "fantasma" nell'agrigentino e nel trapanese
Dal ministro degli Interni la garanzia sull'arrivo delle navi per garantire la quarantena ai migranti che sbarcano lungo le coste della Sicilia. In attesa che ciò accada continuano gli sbarchi auonomi e la situazione rischia di degenerare. Gli extracomunitari al momento rimarranno in Italia