Proclamato lo sciopero generale contro il piano di austerità imposto da Ue e Fmi. Disordini in alcune piazze della capitale. La polizia in assetto anti-sommossa lancia decine di fumogeni per calmare alcuni manifestanti
Spagna
Standard & Poor’s conferma il rating di "tripla A" degli Stati Uniti ma rivede l’outlook da stabile a negativo. I già deboli listini del Vecchio Continente hanno chiuso in rosso: a Milano il Ftse Mib ha lasciato sul terreno il 2,92%, Parigi il 2,35%, Francoforte il 2,11%, Londra il 2,1%.
Le norme processuali in vigore in Spagna rischiano di far liberare il presunto assassino di Federica Squarise, la ragazza violentata e uccisa nell’estate del 2008. Si è subito mossa la Lega che ha presentato un'interrogazione per chiedere al governo di intervenire sul governo di Madrid
Sondaggi in caduta libera, il premier spagnolo ed ex enfant prodige della socialdemocrazia europea ha annunciato che non si ricandiderà alle elezioni del 2012. Per il leader del Partito socialista (Psoe) si chiude quindi un’era, dopo aver guidato ininterrottamente il governo iberico dall’aprile 2004
A Lisbona si dimette il premier. In arrivo aumenti del tasso d'interesse sul debito. Fitch taglia il rating. Si rischia il default economico: in arrivo un prestito da Ue e Fmi. Irlanda e Grecia ancora in difficoltà
Il presidente del gruppo Mediaset sulla decisione di autorizzare Sky a partecipare alla gara per un canale multiplex sul digitale: "A Bruxelles sudditanza psicologica verso Murdoch"
Il Gruppo Mediaset registra numeri importanti: ricavi per 4.292,5 milioni di euro (+10,5% rispetto ai 3.882,9 milioni del 2009); utile netto per 352,2 milioni (272,4 milioni di euro nel 2009) e una proposta di dividendo di 0,35 euro per azione
L'agenzia ha abbassato il rating da Aa1 ad Aa2 a causa delle preoccupazioni sul costo della ristrutturazione del settore bancario e sulle finanze pubblico. Il ministro spagnolo dell'Economia non è d'accordo: "Abbiamo punti di vista diversi"