Finale a sorpresa in "ParaNorman": uno dei personaggi principali confessa di essere omosex. Negli Usa il film divide la platea in divertiti e inviperiti. Ora esce in Italia

Finale a sorpresa in "ParaNorman": uno dei personaggi principali confessa di essere omosex. Negli Usa il film divide la platea in divertiti e inviperiti. Ora esce in Italia
Secondo l’ultima rilevazione di Wall Street Journal-Nbc, l’attuale inquilino della Casa Bianca stacca il rivale repubblicano Mitt Romney di cinque punti, raccogliendo il 50% delle preferenze
Una nota di Aqim, braccio armato di al-Qaeda nel nord Africa: "Uccidete gli ambasciatori Usa purificando la terra dalle loro oscenità per vendicare" l’onore di Maometto
Proteste anche in Australia. L'intelligence Usa teme che il contagio possa arrivare negli Usa. E l'Fbi: "Le proteste potrebbero estendersi tramite gruppi di estremisti"
Dilaga la violenza: attacco all’ambasciata e alla scuola americana di Tunisi In Sudan bandiere di Al Qaida nella sede tedesca. Sette morti negli scontri
Venerdì di manifestazioni e scontri in tutto il mondo islamico: imam e religiosi invitano i musulmani a scendere in piazza per protestare contro la pellicola su Maometto. Khameini punta il dito contro sionisti e governo americano". Ma i Fratelli musulmani: "Per il film gli Stati uniti non sono responsabili". Scoppia la rivolta: vittime al Cairo, in Sudan, in Libano e a Tunisi
Il consolato di Bengasi preso d'assalto da alcuni musulmani infuriati per il film prodotto da un gruppo di copti residenti negli Stati Uniti e che ha sollevato proteste anche in Egitto e Afghanistan. Ma secondo siti qaidisti, la morte dell’ambasciatore è "una reazione della milizia Ansar Al-Sharia alla conferma della morte di Abu al-Libi", numero 2 di Al Qaida, arrivata ieri da al Zawahiri. Obama rafforza la sicurezza nelle sedi diplomatiche: "Profondamente addolorato dalla morte di Stevens, atto scellerato". Clinton: "La violenza scuota le coscienze del mondo intero". Gli Usa starebbero pensando di inviare marines specializzati nella lotta al terrorismo
Un’immagine più volte postata dagli utenti di Twitter mostra il corpo privo di vita di Chris Stevens, portato a braccio da alcune persone
La sede diplomatica a Bengasi messa a ferro e fuoco da alcuni musulmani infuriati per il film prodotto da un gruppo di copti residenti negli Stati Uniti. Ucciso un funzionario americano