Quasi dieci anni dopo gli attentati al World Trade Center dell'11 settembre del 2001 lo "sceicco del terrore" è stato ucciso dalle forze speciali Usa. Era nascosto in Pakistan. Obama: "Giustizia è fatta". Il Pentagono ammette: "Lo scopo della nostra missione non era catturarlo ma ucciderlo". Ma la Casa Bianca: "Volevamo catturarlo vivo, ma ha usato scudi umani". E sulla sepoltura in mare: "Compiuta per rispettare le regole islamiche" Bin Laden si nascondeva in un complesso residenziale di lusso, sorvegliato con sofisticate misure di sicurezza.
I talebani minacciano di attaccare gli obiettivi americani. Ma il vero obiettivo sarebbero i cristiani in Medio Oriente. L'Italia alza le misure di sicurezza. A Milano un leader salafita: "E' una morte che rattrista"
Bandiere a stelle e strisce, canti, slogan e caroselli. Prima centinaia poi migliaia di persone si sono riversate nelle strade. A Washington, alla Casa Bianca, e anche a New York, sul sito di Ground Zero e a Times Square
Nella cena annuale dei corrispondenti della Casa Bianca, il presidente americano ridicolizza Donald Trump, uno dei suoi possibili sfidanti alle presidenziali del 2012. "Ecco il video della mia nascita": ma è quello del Re Leone...
Gli Usa stanno stampando moneta all’impazzata. È un gioco pericoloso, più simile al Monopoli che all’economia reale. Se a farlo fosse un privato sarebbe una truffa. La "leggerezza" americana aiuta la candidatura di Draghi alla guida della Bce
Continua a salire il bilancio dei morti provocati dai tornado che hanno devastato gli stati del sud. Almeno 247 le persone rimaste uccise, 162 delle quali in Alabama. Già pronti gli aiuti
Notizia svelata da Abc e Nbc: il presidente Usa ha deciso un cambio al vertice dell'agenzia di spionaggio. Leon Panetta diventa segretario alla Difesa, passando al Pentagono, al suo posto il generale comandante delle operazioni militari in Afghanistan
L’agenzia statunitense ha deciso di porre sotto osservazione i rating del gruppo torinese e delle sue controllate dopo l’annuncio da parte del Lingotto dell’accordo con Chrysler per l’acquisto di un ulteriore 16%