Nel rapporto annuale sul rispetto dei diritti umani nel mondo gli Stati Uniti puntano il dito contro la Svizzera criticando "la discriminazione dei musulmani". Poi viene denunciato l'aumento di antisemitismo nel mondo. Iran: "Situazione degenerata"
Svizzera
Il colonnello alza il tono dello scontro e minaccia Berna. La Svizzera replica: "Abbiamo il diritto di usare il trattato". Ma il ministro Maroni avverte: "Non forzare questioni bilaterali. Se passa questo principio sarà la fine di Schengen"
Il palazzo dell'ambasciata di Berna è stato circondato da un cordone di polizia. Dopo ore di tensione l'imprenditore Max Goeldi, in Libia dall'agosto del 2008, e condannato a 4 mesi per violazione della legge sui visti, si è consegnato alla polizia
Con una lettera inviata a Bernard-Henry Levy, il regista franco-polacco decide di parlare dopo l'arresto: "Sono commosso dalle testimonianze di simpatia e sostegno ricevute nella prigione de Winterthur"
Battaglia cultural-diplomatica tra i due Paesi europei: Praga pretende la restituzione di un dipinto della bottega di Raffaello, che sarebbe stato portato illegalmente in Svizzera nel 1993. Il valore economico di questa "Madonna col bambino" è di ben 52 milioni di euro
Proposta del governo. Dopo il referendum anti-minareti in Svizzera un’altra iniziativa contro i simboli islamici: "Rifiutiamo chi non condivide i nostri valori"