Marchionne: "Nessun dramma senza incentivi. Lo stabilimento siciliano chiuderà". Schifani: "Salvare Termini Imerese è un impegno morale". Epifani sulla stessa linea. Il premier: "Gli aiuti erano allo studio, ma non interessano". Per l'esecutivo c'é anche il pasticcio Telecom
Termini Imerese
Il ministro: "Abbiamo riannodato le fila per una collaborazione tra governo e Fiat". Bonanni: "Pronti a tutto per salvare l'occupazione". Il presidente di Confindustria: "Non cambiare è un costo per il Paese". Epifani: "La fabbrica deve vivere"
I trentotto ex lavoratori della Fiat di Pomigliano d'Arco avevano acceso un fuoco sul tetto del municipio, minacciando poi di darsi fuoco. Chiedono di essere reimmessi in organico dal Lingotto. A Termini Imerese operai bloccano i tir
L'ad Fiat: "L'impianto siciliano non è in grado di competere, decisione irreversibile. Noi non siamo il governo". Compatta la risposta dei sindacati: il 3 febbraio per quattro ore la produzione si fermerà in tutte le fabbriche. Il ministro Scajola convoca un incontro tra le parti
Le tute blu della Fiat incrociano le braccia per scongiurare la cessazione della produzione di auto decisa dalla casa torinese a partire dal 2012. Nel pomeriggio presidio davanti alla sede della Regione, riunita in seduta straordinaria
L'ad del Lingotto dal salone dell'auto di Detroit ribadisce la chiusura di Termini Imerese. E sullo sciopero di domani: "I sindacati devono rendersi conto dell'equilibrio necessario tra domanda e offerta, non si può ignorare la realtà". Scioperi spontanei nello stabilimento
Il fondo di private equity Cape Natixis si fa avanti per assicurare un futuro "verde" allo stabilimento siciliano di Termini Imerese. Il presidente Cimino: "Le istituzioni appoggino il nostro piano". Ma la Fiom Cgil non ci sta
Boom di immatricolazioni in Italia: balzo del 31,25%. Confronto tra i vertici Fiat e governo per attuare un piano condiviso. Non cambia il destino di Termini Imerese: dal 2011 non si faranno più auto. Scajola: "Incrementare la produzione"
Dopo le parole del ministro("Sarebbe folle lasciare") la vertenza per lo stabilimento della Fiat riparte lunedì. Quattro buone ragioni per chiudere. Ecco perché una Fiat fatta in Sicilia ci costa di più