Sono stati i vicini ad allertare le autorità dopo che la puzza aveva raggiunto anche gli altri appartamenti dove il 74enne pensionato abitava in provincia di Torino

Sono stati i vicini ad allertare le autorità dopo che la puzza aveva raggiunto anche gli altri appartamenti dove il 74enne pensionato abitava in provincia di Torino
Sabato sera, alle 20:30, allo Stadio Olimpico Grande Torino il derby della Mole. E in città spuntano poster contro i granata
L'incidente a Torino, all'angolo tra corso Potenza e via Luini: cinque feriti, tra cui un agente in "codice giallo"
L'incidente a Torino tra i giovani della Juventus e la polizia: cinque i feriti, tra cui un agente in "codice giallo". Ma nessuno è grave
L'incidente a Torino, all'angolo tra corso Potenza e via Luini: cinque feriti, tra cui un agente in "codice giallo". Ma nessuno è grave
Richiesta maxi-condanna per lo stupratore di Regio Parco, che nel 2008-2009 violentò almeno tre minorenni, fidanzatine del figliastro 14enne. A finire fra le vittime anche la figlia dell’uomo, abusata fino al 2017
Richiesta maxi-condanna per lo stupratore di Regio Parco, che nel 2008-2009 violentò almeno tre minorenni, fidanzatine del figliastro 14enne. A finire fra le vittime anche la figlia dell’uomo, abusata fino al 2017
Ha abusato in più occasioni delle fidanzate del figlio che allora erano soltanto 13enni costringendo lui stesso a portarle a casa, ammanettarle e poi le stuprava
(Agenzia Vista) Torino, 10 dicembre 2018 - Cinque arresti da parte dei Carabinieri di Leinì, nel torinese. In manette un gruppo criminale, tra cui una donna, tra i 24 e i 38 anni. Sono accusati di tre rapine ai danni di tabaccherie di Lombardore, Oglianico e San Benigno, nel Torinese, tra marzo e aprile 2018. La donna, autista del gruppo, è ai domiciliari. Le indagini partirono nel marzo scorso, quando la banda, indosso tute da operaio e volto coperto, tentò un colpo a una tabaccheria di Lombardore: presero in ostaggio la figlia del titolare, ma vennero messi in fuga dal gestore dell'attività. Courtesy Rete7
È morta una pensionata peruviana di 72 anni in seguito alle esalazioni di monossido di carbonio che si sono sprigionate all'interno del suo appartamento a causa di un difetto alla caldaia