Il testimonial di un noto marchio della moda italiana esibisce in primo piano il tridente dei nazionalisti ucraini, oscurando invece l'aquila russa

Il testimonial di un noto marchio della moda italiana esibisce in primo piano il tridente dei nazionalisti ucraini, oscurando invece l'aquila russa
Presentate oggi in Olanda le prime conclusioni dell'inchiesta relativa all'abbattimento del volo di linea MH17 della Malaysia nel sud-est dell'Ucraina. Le proteste di Mosca: "inchiesta faziosa e politicamente motivata"
Nuove forniture di materiale militare, addestramento dei soldati, invio di consiglieri per la Difesa
In un Paese dell’Est del vecchio continente in cui, nelle elezioni legislative, a contendere la vittoria per il rinnovo del parlamento vi è, tra le altre, un raggruppamento di partiti dal nome “Coalizione per l’Europa” appare quasi scontato ritenere fondati i sospetti di tentativi di influenze esterne ed eterodirette nel locale dibattito politico
Nuovo incontro tra i due leader a margine del G20 in Cina. Ma non sono stati fatti passi avanti su Siria e Ucraina
Ieri La Stampa ha dedicato due pagine (qui e qui) in cui venivano elencate tutte le bufale (vere o presunte) diffuse dai media russi o comunque “filo-Putin”. Il focus, ovviamente, era dedicato al conflitto in Ucraina e alla “guerra ibrida” combattuta anche attraverso i mezzi di informazione. Le menzogne durante i conflitti, in effetti, non sono una novità, come recita l’adagio: “In guerra la prima vittima è la verità”
Mosca: "Manovre militari pianificate". Pentagono: "Copertura per una possibile invasione dell’Ucraina". Una vera guerra in Europa potrebbe tramutarsi in un olocausto nucleare in tempi brevissimi
La notizia di ieri, diffusa dai servizi segreti russi, era preoccupante: uomini dell’Sbu, gli 007 ucraini, nella notte tra il 6 e il 7 agosto, sono penetrati in Crimea per compiere un attentato terroristico, avendo come “obiettivo infrastrutture vitali per la penisola”
Attentato nella mattinata di sabato a Lugansk, in Donbass, esplode ordigno al ciglio della strada ferendo gravemente il Presidente dell'autoproclamata repubblica popolare, Igor Plotnitsky