

L’ipotesi dell’indizione di un Sinodo per imprimere un svolta "progressista" definitiva alla Chiesa italiana divide i vescovi della Conferenza Episcopale Italiana e i cardinali

Secondo il cardinale Gerhard Ludwig Mueller, prefetto emerito della Congregazione della Dottrina della Fede, qualcuno brama "una sorta di cattolicesimo senza dogmi, senza sacramenti e senza un magistero infallibile"

Monsignor Jordi Bertomeu, ha sottolineato sugli abusi che esiste una "probabilità tre volte maggiore di commettere il crimine tra preti omosessuali"

Esiste un "collegamento" fra l'Universtà Link Campus di Vincenzo Scotti frequentata dal misterioso Joseph Mifsud e il Vaticano: Monsigonr Vincenzo Paglia era nel cda della Fondazione

La nuova tecnologia è composta da un bracciale con una croce intelligente e da un app. È pensato per avvicinare i giovani alla preghiera

Don Gabriele Martinelli, accusato di abusi sessuali nei confronti di alcuni chierichetti minorenni, è stato rinviato a giudizio dal Tribunale dello Stato Vaticano

Il cardinale americano Burke ha giudicato l'Instrumentum Laboris del Sinodo sull’Amazzonia "un'apostasia". Quello che c’è scritto "non potrà diventare l'insegnamento della Chiesa, e se Dio vuole, l'intera faccenda si fermerà"

Sempre più sacerdoti attirati dalle sirene dell'immigrazione. Ma l'essenziale è un altro. E lo spiega Giovannino Guareschi

La donna ha testimoniato davanti ai capi delle Conferenze episcopali riuniti a Roma, in Vaticano, per discutere della piaga degli abusi contro i minori compiuti da religiosi cattolici
