Allarme a Milano: ogni due giorni scompare un bambino

In città ogni due giorni scompare un bambino. Il fenomeno è triplicato dal 2007 al 2009: nei primi tre mesi dell’anno in Lombardia ci sono state 48 denunce, la maggior parte sono minori stranieri. Se nel 2007 le denunce di scomparse dei minori in Lombardia erano 52, nel 2009 sono arrivate a 155, il trend è identico su scala nazionale. «La maggior parte dei minori scomparsi sono stranieri che fuggono dalle comunità - spiegano alla sezione minori della questura milanese - Ci sono ragazzini dodicenni dalla doppia identità, si scambiano i nomi fra loro, così non vengono identificati con certezza. Sono addestrati a farlo dalle famiglie. Rubano e finiscono in comunità, da qui scappano e ci riprovano».

Poi ci sono i casi dei minori che arrivano in Italia non accompagnati, secondo Telefono Azzurro ne arrivano in città 1.500 all’anno. «Questi bambini sono i più esposti a sfruttamenti - spiegano a Telefono Azzurro - Il fatto di “non esistere” li espone ad accattonaggio, sfruttamento sessuale o lavorativo»

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica