«Assurdo volere la bocciatura della figlia»

Polistena riaprirà lo scrutinio come deciso dal Tar: «Dovremo motivare la promozione»

«Sinceramente non capisco questi genitori. Non condivido l’accanimento che stanno dimostrando nei confronti della loro figlia per farle perdere un anno di scuola. È assurdo». A parlare è Giuseppe Polistena il preside del liceo Manzoni che settimana prossima riaprirà lo scrutinio per giudicare una seconda volta la pagella di un’alunna di prima promossa a giugno.
Lo ha deciso il Tar della Lombardia che ha sospeso la promozione della liceale Emma, dopo che i genitori Francesca ed Emiliano avevano contestato la decisione del collegio docenti del Manzoni. «Nessuno si può arrogare il diritto di giudicare fuori dalle competenze - Polistena che da settembre ha sostituito Walter Cavalieri condivide la posizione del collega e difende la decisione dei suoi docenti -. È il consiglio di classe che giudica i ragazzi e la pretesa che qualcuno esterno a quell’organo si esprima è indebito come principio. Con questo non voglio dire che i giudici abbiano sbagliato. Per ora i magistrati hanno chiesto chiarimenti».
Che cosa succederà dunque settimana prossima? «I professori avranno il compito di motivare la decisione. In genere noi spieghiamo perché bocciamo e non perché promuoviamo. Questa volta motiveremo la promozione». Allora confermerete lo scrutinio di giugno? «Non sono in grado di dire quello che gli insegnati decideranno. Il tribunale non è entrato nel merito ha chiesto solo che sia chiarito il percorso». Quanto tempo servirà per il nuovo scrutinio? «Due o tre ore basteranno per analizzare la questione. I professori ripartiranno da zero».
Il preside Polistena esprime anche la sua posizione: «Dal punto di vista psicologico non capisco i genitori.

Sono nelle scuole da trent’anni e ho imparato che un adolescente ha enormi capacità di recupero». Più cauto il direttore scolastico Giacomo Dutto: «Se la scuola ha autonomia di giudizio è pur vero che il nostro Paese dà gli strumenti per rivedere questi pareri». La settimana prossima il verdetto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica