
La notizia della morte di Paul Baccaglini, avvenuta il 9 settembre 2025 a Segrate, ha colpito molti nel mondo dello spettacolo e non solo. Paul è stato un personaggio eclettico, capace di muoversi tra televisione, calcio e imprenditoria con uno stile tutto suo, lasciando un segno importante in ciascuno di questi ambiti.
Il suo impegno a "Le Iene"
Il grande pubblico lo ricorda soprattutto come inviato de Le Iene, dove si è distinto per servizi pungenti e originali, spesso realizzati davanti a Montecitorio, con un tono provocatorio e ironico. Non solo, Paul ha collaborato anche con Pif nel programma Il Testimone su MTV, portando in scena un personaggio eccentrico e creativo, che gli ha valso grande simpatia da parte del pubblico e dei colleghi.
La vita privata
La sua vita privata è stata segnata da una lunga storia d’amore con la modella e conduttrice Thais Souza Wiggers, ex compagna di Teo Mammuccari. I due hanno condiviso anni di affetto, durante i quali Paul è stato anche una figura importante anche per la figlia di Thais. La loro relazione si è conclusa nel 2018, ma ha lasciato un segno indelebile nelle loro vite.
L'impegno con il Palermo
Oltre alla televisione, Paul ha tentato anche la strada del calcio. Nel 2017 è stato nominato presidente del Palermo Calcio, con un progetto ambizioso che prevedeva l’acquisto della società tramite il fondo Integritas Capital, con idee innovative come la costruzione di un nuovo stadio e centro sportivo. Tuttavia, la trattativa non andò a buon fine: Zamparini, allora proprietario del Palermo, si tirò indietro, e Paul si dimise dalla carica di presidente pochi mesi dopo.
Nonostante questi momenti difficili, Paul Baccaglini è sempre rimasto un personaggio amato per la sua
originalità, la sua energia e il suo modo unico di raccontare storie. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo televisivo e sportivo, ma anche tra chi ha seguito con interesse e simpatia il suo percorso.