
Il numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner ha incontrato Papa Leone XIV appassionato e praticante di questo spot. Sinner, accompagnato dai genitori Hanspeter e Siglinde, e dal presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, è stato ricevuto questa mattina in udienza privata.
L'incontro
L’incontro si è svolto nelle sale adiacenti all’Aula Paolo VI, in Vaticano. Per l’occasione, la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha portato con sé i trofei vinti dalle Nazionali: la Coppa Davis, conquistata a Malaga con Jannik Sinner protagonista, e la Billie Jean King Cup, vinta dalla squadra femminile. Sinner, visibilmente emozionato, ha così avuto l’opportunità di incontrare Papa Leone XIV.
Sinner ha regalato al Pontefice una racchetta da tennis. Il campione aveva anche la sua e una pallina e ha chiesto al Papa: "Vuole giocare?", ma lui gli ha mostrato la sala con lampade e mobili preziosi e ridendo ha risposto: "Lasciamo stare, qui meglio di no". Leone ha anche aggiunto: "A Wimbledon con questa mi lascerebbero...", intendendo che sul noto campo con la nuova racchetta lo avrebbero lasciato giocare.
L'antefatto
L’incontro è avvenuto a pochi giorni di distanza da una conversazione informale tra Papa Leone e alcuni giornalisti, durante la quale il Pontefice aveva scherzato con una cronista che proponeva la presenza di Andre Agassi, rispondendo con ironia: "Va bene, purché non porti Sinner", alludendo al doppio significato del cognome del tennista altoatesino, “sinner” in inglese significa infatti “peccatore”.
Dopo la battuta del Papa, il campione aveva ricevuto anche una domanda durante la conferenza stampa seguita alla sua vittoria contro De Jong. Il tennista, divertito, aveva risposto con un sorriso: "Volete proprio mettermi in difficoltà con queste domande" aggiungendo: "Ovviamente sapevo che da giovane il Papa aveva giocato a tennis, e credo che sia davvero una cosa positiva per noi tennisti avere un Papa che apprezza il nostro sport".
Il ritorno agli Internazionali di Roma
Nel pomeriggio di oggi, Jannik Sinner tornerà al Foro Italico per una sessione di allenamento. Successivamente, il tennista chiuderà la giornata allo Stadio Olimpico, dove assisterà alla finale di Coppa Italia tra il Milan, sua squadra del cuore, e il Bologna.
Sempre nel pomeriggio, il numero uno del mondo scoprirà chi sarà il suo avversario nei quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia.
La partita tra il norvegese Casper Ruud e lo spagnolo Jaume Munar, inizialmente programmata per ieri sera, è stata rinviata a oggi alle 14.00 a causa delle condizioni meteo che hanno ritardato il programma.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.