Oltre 3.000 mq di spazi per eventi per il più grande centro congressi nel centro di Milano

Oltre 3.000 mq di spazi per eventi per il più grande centro congressi nel centro di Milano
00:00 00:00

Milano, 13 novembre 2025 - Il nuovo volto del Milan Marriott Hotel: oltre 3.000 mq di spazi per eventi per il più grande centro congressi nel cuore di Milano. Lo storico hotel milanese si presenta in una veste completamente trasformata: stile contemporaneo, comfort e versatilità per l’ospitalità all’altezza delle aspettative italiane e internazionali. Il Milan Marriott Hotel, icona riconosciuta della città, apre oggi al pubblico i suoi ambienti per eventi totalmente ripensati e ridisegnati, fulcro di un ambizioso progetto di riqualificazione che ne ha ridefinito l’identità e restituito alla città una struttura dal carattere rinnovato.

Con oltre 3.000 metri quadrati dedicati a congressi e meeting, il Milan Marriott Hotel è oggi il principale punto di riferimento per l’organizzazione di eventi nel centro di Milano. Due sale principali da 400 mq ciascuna – combinabili in un unico spazio da 800 mq - si affiancano a 14 sale modulari e funzionali, ideali per conferenze, riunioni aziendali e occasioni private di ogni genere. La riapertura segna una tappa fondamentale nel percorso di rilancio dell’albergo, che si presenta ora con un’immagine attuale, capace di unire eleganza, benessere e funzionalità, mantenendo intatto il legame con la tradizione. Sono già 180 le camere completamente ristrutturate, ma il progetto è in continua evoluzione: nei prossimi mesi l’hotel raggiungerà quota 317 camere, tutte caratterizzate da un’impronta minimal chic, dove arredi moderni, linee essenziali e materiali naturali creano un’atmosfera sofisticata e accogliente, pensata per il comfort degli ospiti. In posizione strategica - a pochi passi dal Duomo, dallo Stadio San Siro e dal centro congressi MiCo - il Milan Marriott Hotel conferma la propria anima versatile: ideale per i viaggiatori d’affari ma anche per chi desidera scoprire la città da turista, unisce l’efficienza di una struttura per eventi d’eccellenza a un’anima leisure sempre più centrale.

Il progetto guarda al futuro e il percorso di rinnovamento proseguirà nei prossimi mesi con l’apertura di nuovi spazi dedicati alla ristorazione e al tempo libero. Capitale Sociale: € 62.400.000,00 i.v.- iscritta alla C.C.I.A.A. – MI Con il numero R.E.A. 2055071 - c.f. e p. IVA n. 08889570969 Sede Legale ed Uffici: 20146 MILANO – Via G. Washington, 66 Telefoni: 02.48521 Il ristorante “Leonardo” celebrerà la tradizione siciliana della famiglia Russotti - proprietaria dell’hotel - reinterpretandola in chiave contemporanea, mentre un nuovo club con drink bar e terrazza offrirà un’atmosfera dal gusto metropolitano e internazionale, aperta anche alla città: il luogo ideale per un aperitivo, un cocktail serale o un momento di relax in ogni ora della giornata. L’intero progetto del Milan Marriott Hotel incarna la visione della famiglia Russotti che, attraverso RGH (Russotti Gestioni Hotels) - guidata dal suo Managing Director Pippo Russotti - continua a investire in un’ospitalità di eccellenza capace di unire radici italiane e standard internazionali.

“Il rinnovamento del Milan Marriott Hotel nasce dal desiderio di accompagnare l’evoluzione di Milano e di interpretare le nuove esigenze dei viaggiatori, sia business che leisure,” dichiara Pippo Russotti, Managing Director di RGH. “Abbiamo voluto creare un luogo d’incontro e di esperienza, dove design e funzionalità si fondono per accogliere eventi di ogni dimensione e offrire un soggiorno contemporaneo e autentico. L’obiettivo è fare del Milan Marriott Hotel un punto di riferimento per chi cerca un’ospitalità di qualità in una città sempre più internazionale e dinamica.” RGH è il principale franchisee Marriott in Italia, con quattro strutture tra Roma, Milano, Giardini Naxos e Siracusa, per un totale di 1.476 camere e oltre 17.

000 mq di spazi dedicati a congressi ed eventi. Con il nuovo Milan Marriott Hotel, il gruppo consolida la propria leadership nel settore e conferma l’impegno nel valorizzare l’ospitalità italiana attraverso innovazione, design e qualità del servizio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica