Capelli deboli, quali integratori assumere in autunno per evitare la caduta

Ecco i migliori complessi vitaminici da usare e perché fanno bene per aiutare la fibra capillare

Capelli deboli, quali integratori assumere in autunno per evitare la caduta
00:00 00:00

Durante la stagione autunnale i capelli subiscono l’inevitabile caduta stagionale che li rende deboli.

È un periodo che risulta molto stressante per la chioma che subisce sbalzi di temperatura e cambiamenti ormonali. Di conseguenza la fibra capillare si assottiglia. Tende a spezzarsi facilmente e ad assistere alla formazione delle doppie punte.

Alleati preziosi per contrastare i capelli deboli e stimolare la loro crescita più sana oltre ad un’alimentazione sana sono gli integratori. Un mix di oligominerali e nutrienti che si prendono cura del cuoio capelluto rafforzando i bulbi piliferi e aiutano a stimolare una crescita sana e più veloce.

Perché assumere degli integratori per capelli deboli

Gli integratori per capelli deboli sono formulati riparare la chioma quando subisce fattori ambientali e comportamentali come sole, salsedine, aria condizionata, cambio di stagione. Sono validi anche in caso di trattamenti troppo aggressivi come decolorazione o tinte.

Sono complessi vitaminici utili quando l’alimentazione non basta per fare il pieno di ciò di cui la fibra capillare ha bisogno per crescere in salute. Contengono principalmente proteine e amminoacidi. Immancabile è la cheratina, componente principale di capelli e unghie. Poi vi è la taurina e l’arginina.

Preziosi sono anche i sali minerali, in primis zinco, magnesio, selenio e rame. Aiutano a far crescere i capelli più forti e stimolano il ricambio cellulare del cuoio capelluto. Molto importanti sono anche le vitamine C, E e B. Fondamentale è la biotina che rinforza il fusto in profondità e l’acido folico promuovendo il rinnovamento cellulare rendendo più robusta la fibra e previene anche l’ingrigimento.

Questi integratori sono indicati soprattutto nei cambi stagionali ma anche nel corso dell’anno come prevenzione. Scopriamo quali sono i migliori integratori per capelli deboli.

My daily Doze hair + by Christian Sturmayr di Biogena

biogena

Contiene 17 vitamine, minerali, sostanze vegetali e amminoacidi. Non si limita a fornire i classici biotina, selenio e zinco, ma arricchisce l'organismo con elementi chiave come acido pantotenico, L-cistina e L-lisina. Fonte di vitamine B6, C e niacina, zinco, selenio e rame che aiutano a proteggere i capelli dallo stress ossidativo.

Oligolito Tricos Schwabe Pharma

oligos

È un integratore a base di selenio, rame e magnesio. Consigliato per la caduta stagionale e per capelli deboli, spenti e opachi. Aiuta a rinforzare la fibra capillare e riparare i danni dello stress ossidativo. Stimola la produzione di cheratina per capelli più forti.

BioNike Defence Ks TricoCARE

bioNike

Arricchito di selenio, zinco, biotina e vitamina B2 e B6. Supporta il normale metabolismo del capello rendendolo vitale e folto.

Utile nei cambi stagionali per rallentare la caduta.

Swisse Capelli Pelle Unghie

swisse

Formulazione ad alto contenuto di biotina. Nutre il capello dall’interno Lo zinco in esso contenuto contribuisce al mantenimento di capelli, pelle e unghie sani. La vitamina C protegge dallo stress ossidativo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica