SullEuropa Prodi bacchetta Blair. Secondo il Professore il premier inglese ha sempre remato contro le istituzioni europee. «In tutti gli anni in cui lho visto in azione - spiega il leader dellUnione - Blair ha sempre avuto unidea anglosassone dellEuropa, cioè unidea in cui le istituzioni europee avessero un ruolo fondamentalmente marginale. Per esempio - continua Prodi - Blair ha entusiasticamente appoggiato lidea degli accordi di Lisbona di rilancio delleconomia europea, ma ogni volta che doveva materializzarla in azione comune ha sempre privilegiato la nazionalizzazione della decisione: cioè di fronte a unEuropa non federale, ma con istituzioni comuni, Blair ha sempre preferito unEuropa intergovernamentale, quella dove ogni Stato mantiene poteri autonomi».
Il professore non disdegna qualche esempio: «Sul brevetto europeo - commenta - siamo arrivati a volerlo in 20 lingue. Ma è una cosa che fa ridere tutti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.