Piove. Piove su una distesa di ombrelli aperti e immobili. Non si muove una foglia, fatta eccezione per il ciuffo di capelli canuti che ondeggia dolcemente sulla fronte di Ennio Morricone. In una nebbiosa piazza Duomo, il maestro sta dirigendo la sua orchestra, la Sinfonietta di Roma, cento musicisti e cento voci per il concerto gratuito di Natale organizzato dal Comune.
Apre lesibizione, iniziata con oltre mezzora di ritardo per problemi al mixer, che i tecnici hanno dovuto resettare al volo, la colonna sonora de Gli intoccabili. Sul palco Kay Rush, a presentare lartista, mentre Radio Montecarlo trasmette in diretta «la magica serata» come la definisce la cronista. Ore 21,10 - quarantacinquemila le persone in piazza Duomo ipnotizzate dalla bacchetta e dalle melodie del premio Oscar alla carriera, che ha voluto rendere omaggio a Milano, una città che ama, come lui stesso ha dichiarato nel pomeriggio, con unesibizione benefica (il doppio cd registrato in diretta in 4mila copie, il cui ricavato sarà devoluto allAssociazione per la ricerca contro il cancro, uscirà a metà gennaio). Lorchestra suona Cera una volta in America, la gente si accalca alluscita della metropolitana pur di ascoltare le magiche melodie del maestro, gloriosamente giunto alletà di 78 anni, un centinaio di composizioni alle spalle e oltre una ventina tra premi e riconoscimenti.
Una lunga giornata quella di Ennio Morricone, vestito nero e sciarpa rossa, cominciata nella mattina con lassessore al Tempo libero, Giovanni Terzi, che visibilmente emozionato gli ha consegnato, come già fatto mercoledì con Sting, il sigillo della città «per il valore artistico che porta a Milano, ambasciatore di una musica immortale». Il musicista, invece, più che emozionato sembrava incuriosito dalle chiavi della città. «Che cosè? Che cosè?» chiedeva con apprensione. Nel pomeriggio lincontro con il sindaco Letizia Moratti: «Mi piace Milano e mi piace il suo sindaco - ha detto il Maestro -, anche quando era ministro dellIstruzione Letizia Moratti ha sempre saputo superare le difficoltà. E a me piacciono le persone che risolvono i problemi. Da sindaco - ha continuato Morricone - ha risolto le difficoltà tra nord e sud e si è messa daccordo con il sindaco di Roma, ed è quello che tutti dovrebbero fare».
«Una musica che esprime il vero senso del Natale - ha detto Terzi che nel pomeriggio ha partecipato anche al congresso «Fuori e dentro le mura» con i ragazzi di San Vittore, parte del programma di Natale -. Un Natale allinsegna della tradizione più intima. Milano fa bene, così abbiamo chiamato questo Natale milanese, e il concerto del maestro Morricone ne sarà il simbolo. Questa presentazione - ha continuato Terzi - avviene nel momento massimo di carriera del Maestro: nel giorno in cui gli viene annunciato lOscar alla carriera (100 le composizioni scritte dal 1946 a oggi, ndr) lho invitato a rappresentare Milano nel mondo in occasione dellExpo 2015 e lui ha accettato con entusiasmo la sfida che la nostra città sta lanciando». Dopo lincontro con il sindaco e con lassessore, Morricone è andato con la moglie Maria a riposarsi in albergo, lhotel Hyatt. Alle 17 le prove, che hanno «ammaliato» chiunque passasse per la piazza, terminate in concomitanza con la fiaccolata silenziosa che Emma Bonino e alcuni rappresentanti dellassociazione Luca Coscioni hanno organizzato alle spalle del Duomo in sostegno di Piergiorgio Welby.
Si diffondono nellaria immobile le note di Nuovo cinema paradiso, Malena, Giù la testa, Abolisson per un «concerto con musiche che la gente ama, e altre che la gente non conosce - come aveva anticipato il Maestro nel pomeriggio - e sono proprio queste che dovranno aggredire lattenzione del pubblico». Previsione più che mai profetica a giudicare dalle migliaia di occhi fissi e immobili a fissare il palco, sotto una pioggia incessante, interrotta da applausi scroscianti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.