Cinquanta asili nido gestiti da privati e accreditati dal Comune cambieranno gestore, per effetto di un intervento giudiziario. È leffetto della sentenza del Tribunale amministrativo regionale che ha accolto il ricorso presentato dalla cooperativa sociale «Eureka!», a proposito dellassegnazione della gestione dei nidi, micronidi e centri prima infanzia, che è stata formalizzata dalla precedente Amministrazione comunale nel mese di maggio.
Secondo quanto stabilito dal Tar le 50 strutture per la prima infanzia (1-3 anni) devono essere assegnate alle prime quattro organizzazioni in graduatoria: Consorzio Sis, Consorzio Opera, Cooperativa Sociale Pianeta Azzurro Onlus e Cooperativa Sociale Eureka!.
La sentenza del giudice amministrativo riguarda solo i 50 nidi accreditati (frequentati da circa 1.500 bambini), e non i 100 nidi comunali a gestione diretta (frequentati da 3.500 bambini). Palazzo Marino però garantisce che i circa 1.500 bambini che frequenteranno le strutture troveranno le stesse educatrici.
È Maria Grazia Guida, vicesindaco con delega allEducazione e istruzione, ad assicurarlo: «Appena abbiamo avuto la notizia della decisione del Tar abbiamo avviato tutte le procedure per renderla operativa.
Cambia il gestore di 50 asili nido La vicesindaco: «Stesse educatrici»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.